• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cacciatore-Recensione
Cult e Classici, Hollywood 967

Il cacciatore-Recensione

By admin · On 10 Giugno 2015

Il cacciatore-Recensione
1978, di Michael Cimino

Pennsylvania. Mondo operaio di una piccola città ai piedi delle montagne: lavoro in acciaieria, bevute e biliardo nel locale di ritrovo, caccia al cervo. Lo spaccato è quello di una comunità dell’Est Europa: festose scene di un matrimonio, l’amicizia che lega i protagonisti, il richiamo alle armi. Uno stacco improvviso, e siamo in Vietnam. Michael ( De Niro), Nick (Walken) e Steven (Savage) sono in guerra. Finiranno nelle mani nemiche: la prigionia, le torture e la roulette russa, sconcertante rituale che fa da supporto al film. Due dei tre tornano in patria, ma le lacerazioni fisiche e interiori saranno enormi, insuperabili. Michael riparte per Saigon in cerca del suo vecchio amico Nick. Un film violento e profondo che parla della guerra, delle responsabilità di un paese, dell’ amicizia, del disfacimento dell’ uomo e del suo mondo. La guerra ha annientato molte vite, e quelle che ha risparmiato le ha rese difficili, trasformandole per sempre. Cimino impose per le riprese ritmi insostenibili. La scena del salvataggio con l’elicottero fu girata quindici volte in pochi giorni, senza controfigure né effetti speciali, tanto che De Niro e Savage rimasero lievemente feriti. Le urla rivolte a piloti ed equipaggio non facevano parte di nessun copione. Anche lo sputo in faccia prima del finale non era previsto. Cimino lo suggerì a Walken che, senza avvertire De Niro, lo eseguì magnificamente. De Niro uscì psicologicamente e fisicamente esausto dalle riprese. E poi ancora imprevisti, tra piogge torrenziali, ratti giganti sul set e un colpo di stato proprio nel periodo delle riprese. Qualche problema, Cimino, lo ebbe anche dopo la presentazione. Il blocco sovietico considerava Il Cacciatore un film troppo sbilanciato nel giudizio sul conflitto, in quanto si limitava a mostrare soltanto le atrocità subite dagli americani tralasciando quelle inflitte. Nel 1979 a Berlino l’Unione Sovietica e altri paesi dell’ Est ritirarono i propri film in concorso in segno di protesta. Il Cacciatore è il miglior film di Micheal Cimino e uno dei capitoli più belli del nutrito filone cinematografico sul Vietnam. Cinque Oscar.
Il cacciatore-Recensione

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • La La Land-Recensione Hollywood

    La La Land-Recensione

  • Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione Hollywood

    Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA