• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Babadook-Recensione
Cinema nel mondo, Recenti 834

Babadook-Recensione

By admin · On 30 Giugno 2015

Babadook-Recensione
2014, di Jennifer Kent

Babadook, il miglior horror dell’anno. Un genere che in questo 2015 ha risposto in maniera positiva a chi lo definiva morto e che invece ha visto un parziale ritorno al passato, con pellicole che hanno deciso di provocare le paure dello spettatore piuttosto che cercare di impressionarlo ricorrendo a splatter sempre più spinto; da quest’ottica il film della regista Australiana Jennifer Kent può definirsi una vera perla. È lecito supporre che sia proprio l’insolita regia femminile – non se ne vedono certo molte in questa categoria – che contribuisce a portare la pellicola fuori dai classici binari horror, spingendola a scavare nella mente dei personaggi, mescolando i tipici mostri del genere coi fantasmi che albergano la psiche umana. Il risultato per lo spettatore è disarmante, oltre a tenere costantemente vive ansie e paure per tutta la durata, a lasciare impressionati sarà soprattutto l’inquietudine che rimarrà una volta superati i titoli di coda.
Babadook-Recensione

Amelia vive da sola con il proprio figlio Samuel, il padre è infatti deceduto in un incidente stradale proprio mentre accompagnava l’amata moglie in ospedale per dare alla luce il loro figlio. Uno shock forte, che la donna non ha mai superato del tutto e che ha inevitabilmente trasmesso anche al piccolo Samuel. Il figlio mostra segni di squilibrio, ha ricorrenti incubi notturni e grosse difficoltà nel rapportarsi con i suoi coetanei. E’ anche violento, a casa come a scuola. I problemi economici amplificano le difficoltà e ben presto i due si troveranno in uno stato di totale emarginazione. Anche nel loro intimo rapporto è palpabile la tensione. L’amore tra la madre ed il figlio è contrastato dalla pesante assenza della figura paterna, ed inconsciamente i due tendono ad accusarsi a vicenda per la morte dell’uomo. In questo clima trovano terreno fertile le suggestioni trasmesse da un libro di favole piuttosto cruento, con protagonista un inquietante uomo nero. La sua lettura darà inizio al loro inferno, le loro paure prenderanno vita, i loro incubi forma. Il flebile confine tra realtà e sanità mentale sarà superato e diventerà impossibile distinguere i mostri dalla pazzia. Babadook sfonda così i canonici tratti del cinema horror, espandendosi oltre, con determinata convinzione. Varca le porte del thriller psicologico e del dramma sentimentale, affronta temi difficili quali la mancata elaborazione del lutto, il rapporto madre e figlio, la diffidenza delle persone attorno che, di fronte all’instabilità mostrata dai due protagonisti, tenderanno a prenderne le distanze, impauriti dai loro imprevedibili comportamenti ed interessati solo alla propria incolumità. La paura si mescola alla tenerezza, il terrore alla pietà. Babadook non è soltanto l’uomo nero che turba i sonni dei più piccoli e non basta raggiungere l’età adulta per sconfiggerlo. Vi disturberà, e se non siete pronti, statene alla larga.
Babadook-Recensione

Babadook-Recensione
admin
30 Giugno 2015
8/10
Paese-Anno: Australia 2014 - Titolo Originale: The Babadook - durata: 92' - Regia: Jennifer Kent - Data di uscita:15 Luglio 2015 - Interpreti: Adam Morgan, Barbara West, Ben Winspear, Benjamin Winspear, Bridget Walters, Carmel Johnson, Cathy Adamek, Craig Behenna, Daniel Henshall, Essie Davis, Hayley McElhinney, Jacqy Phillips, John Maurice, Michelle Nightingale, Noah Wiseman, Peta Shannon, Stephen Sheehan, Terence Crawford, Tiffany Lyndall-Knight, Tim Purcell, Tony Mack
8 Overall Score

Paese-Anno: Australia 2014 - Titolo Originale: The Babadook - durata: 92' - Regia: Jennifer Kent - Data di uscita:15 Luglio 2015 - Interpreti: Adam Morgan, Barbara West, Ben Winspear, Benjamin Winspear, Bridget Walters, Carmel Johnson, Cathy Adamek, Craig Behenna, Daniel Henshall, Essie Davis, Hayley McElhinney, Jacqy Phillips, John Maurice, Michelle Nightingale, Noah Wiseman, Peta Shannon, Stephen Sheehan, Terence Crawford, Tiffany Lyndall-Knight, Tim Purcell, Tony Mack

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA