• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Cinema Italiano, Recenti 1.064

Favolacce-Recensione

By admin · On 4 Giugno 2020

Favolacce-Recensione
2020, di Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo

Favolacce, seconda opera dei fratelli d’Innocenzo, è un film spiazzante. Fin troppo, verrebbe da dire. Bella l’estetica, lo stile pensato, la padronanza dei mezzi. Visivamente eccellente. Molto americano e molto ispirato. Evoca continuamente un certo cinema d’oltreoceano corale, penetrante e prodigioso: Altman, Gus Van Sant, i Coen e altri ancora. Sembra raccontare, in certi scorci, più l’america di Carver che la periferia romana dai tratti vagamente borghesi, nel senso più tossico di questo termine. Le favolacce sono quelle che nascono dallo sguardo malinconico di adolescenti fuori dall’ordinario. Ragazzi e adulti, adulti ingombranti, mondi e rapporti paralleli che plasmano un microcosmo crudele, deviato, dove si annida, in ogni segno e sfumatura, un concentrato di angoscia. E man mano che le storie avanzano, vengono in mente le stesse domande sorte di fronte a tanto cinema italiano recente, in merito al rapporto, cruciale, tra forma e sostanza. Il sospetto che qualcosa nei contenuti appaia meno convincente dell’ottima confezione emerge in più occasioni. Carenze di vissuti e di un’analisi sociale lucida, sconnessioni e certe forzature emotive, tuttavia, sembrerebbero essere più la ricerca di una propria coscienza, di una licenza narrativa, che una cosa uscita di mano. Comunque, che i d’Innocenzo conoscano la materia e abbiano una certa stoffa è innegabile. Con Favolacce, rispetto alla Terra dell’abbastanza, hanno azzardato, osato di più, hanno voluto spingersi oltre. Forse ben più in là del necessario, come si diceva. Ma il fatto di aver intrapreso una strada autoriale tortuosa, contaminata, di aver in qualche modo ostentato ambizione è già di per sé un segnale importante. Favolacce è un lavoro attento di regia e scrittura ( orso d’argento a Berlino per la miglior sceneggiatura) che porta sul grande schermo – prima possibile, si spera – un film tutt’altro che immediato. Non facile e non facilmente assimilabile, evidentemente restio a qualsiasi forma di compromesso. Un film spietato, estremo in maniere non sempre chiara, perfino gratuita in alcuni passaggi, ma che ha nelle corde un qualcosa di potente da tenere attentamente sotto osservazione.

Favolacce-recensione

Favolacce-Recensione
admin
4 Giugno 2020
6.5/10
Paese-Anno: Italia 2020 - Titolo Originale: Favolacce- durata: 98' - Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo - Data di uscita: 16 aprile 2020 - Interpreti: Aldo Ottobrino, Barbara Chichiarelli, Barbara Ronchi, Cristina Pellegrino, Elio Germano, Gabriel Montesi, Giulia Galiani, Giulia Melillo, Giulietta Rebeggiani, Ileana D'Ambra, Justin Korovkin, Laura Borgioli, Lino Musella, Max Malatesta, Sara Bertelà, Tommaso Di Cola
6.5 Overall Score

Paese-Anno: Italia 2020 - Titolo Originale: Favolacce- durata: 98' - Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo - Data di uscita: 16 aprile 2020 - Interpreti: Aldo Ottobrino, Barbara Chichiarelli, Barbara Ronchi, Cristina Pellegrino, Elio Germano, Gabriel Montesi, Giulia Galiani, Giulia Melillo, Giulietta Rebeggiani, Ileana D'Ambra, Justin Korovkin, Laura Borgioli, Lino Musella, Max Malatesta, Sara Bertelà, Tommaso Di Cola

#cinemaitaliano#favolacce#film2020#fratellid'innocenzo#nuoveuscite
Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

  • La La Land-Recensione Hollywood

    La La Land-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA