• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno
Rutto Libero 5.284

Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

By admin · On 19 Giugno 2017

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 19 giugno
The Fighter – Iris ore 21:00
Dicky e Micke son due fratelli entrambi pugili. Dicky è diventato a suo modo una piccola star dopo aver combattuto con Sugar Ray Leonard. Ora Dicky si è ritirato ed entrato in una fase decadente in cui, tra espedienti e dissipatezze, allena suo fratello. Ma l’inaffidabilità di Dicky, la dipendenza da crack e il carcere rischieranno di compromettere le sorti di una carriera sportive e di una famiglia. Film di ambiente pugilistico che tuttavia raggiunge la sua massima forza nello scontro fuori dal ring, dove emerge tutta la tensione umana ed emotiva tra fratelli, in un contesto familiare di difficie controllo. Ottimo Christian Bale, che ancora una volta dà prova del suo talento e del suo trasformismo sulla scena.

Martedì 20 giugno
American Hustle – l’apparenza inganna – Rai movie ore 21:20
Il film è una rappresentazione cinematografica dello scandalo Abscam, che coinvolse il congresso degli Stati Uniti tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80. La vicenda portò all’arresto di 19 persone. Christian Bale per diventare Irving, protagonista del film, ingrassò più di 20 chili e lavorò duramente per assumere un’andatura dinoccolata. La parte di Jeremy Renner, nel ruolo di Carmine Polito, è basata sulla vita reale di Angelo Errichetti, sindaco di Camden, che finì nello scandalo Abscam e successivamente fu condannato a tre anni di carcere per corruzione. Morì poco dopo l’uscita del film e amici e parenti dell’ex sindaco si sono complimentati con l’attore per aver “ridato ad Angelo una nuova vita” e per la bravura con cui aveva interpretato il politico, clonandone alla perfezione aspetto e manierismi. Un buon film che anche una vetrina degli anni settanta americani, brillante e divertente. Da vedere.

Mercoledì 21 giugno
Midnight in Paris – Iris ore 21:00
Midnight in Paris é l’ennesima pellicola di Allen che, pur non incantando come alcuni dei suoi capolavori, si apprezza per quel bagaglio culturale che porta e per una sensazione di benessere che accompagna lo spettatore per tutto il film. Diverte, incuriosisce, istruisce: su Parigi, ovvio, come città d’atmosfera. Su Parigi come culla colturale d’inizio novecento. Se poi si conoscono le sfumature caratteriali di Picasso, l’intemperanza creativa dai succhi alcolici di Hemingway, se avete letto Belli e Dannati di Fitzgerald e se, per caso, siete incappati nella visione de L’angelo sterminatore di Bùnuel, be’, allora tutto risulta più chiaro e armonioso. Altrimenti qualche perplessità e qualche attimo di noia potrebbero veleggiare sopra la visione del film, disincantando così lo vena onirica.

Giovedì 22 giugno
Millennium. Uomini che odiano le donne – La7 ore 21:10
L’opera di David Fincher è il secondo adattamento del celebre e fortunatissimo libro di Stieg Larsson. Una sfida difficile quella di Fincher, vista la bontà della precedente e per altro recente pellicola europea di Niels Arden Oplev. Un confronto inevitabile, che si sposta anche sugli attori, soprattutto nel personaggio protagonista, quella Lisbeth Salander che si assicura di diritto un posto tra i personaggi femminili cinematografici più affascinanti e oscuri degli ultimi anni. Le due attrici, tanto Rooney Mara quanto Noomi Rapace, hanno compiuto un lavoro eccezionale per dare anima e corpo alla spietata protagonista dello scritto di Larsson. La sfida non ha un vero vincitore, ma l’opera di Fincher si distingue per l’ottima fotografia, l’incessante colonna sonora e per le atmosfere thriller data alla narrazione.

Venerdì 23 giugno
Fratello, dove sei? – Iris ore 21:00
Durante la grande depressione, Everett, Delmar e Pete fuggono dalla loro prigionia e intraprendono un viaggio che pare un percorso attraverso il cinema dei fratelli Coen. La loro avventura on the road infatti è costellata di assurdi personaggi, grotteschi dialoghi, surreali vicende. Libera e divertente rilettura dell’odissea di Omero trasportata in un’America dipinta con magnifica leggerezza e spensieratezza dai due registi. Una delle loro opere più riuscite e una delle migliori interpretazioni di George Clooney.

Sabato 24 giugno
Dante Ferretti, scenografo italiano – Rai Storia ore 22:10
Documentario che racconta la carriera del grande scenografo, vincitore di 3 premi oscar e considerato tra i più importanti sceneggiatori di questa epoca. L’opera di Gianfranco Giagni ripercorre sia la vita privata che quella professionale, attraverso il racconto dell’artista in prima persona, guidandoci all’interno degli studi tra disegni, plastici e premi ricevuti. Ne emerge la grandiosa capacità di Ferretti nel materializzare i sogni dei registi con cui ha lavorato, mosso da una grande passione per il suo lavoro.

Domenica 25 giugno
Il cigno nero – Rai3 ore 21.05
Darren Aronofsky racconta l’ambigua rivalità tra due ballerine, impegnate a contendersi il ruolo di prima ballerina per la produzione de Il Lago dei cigni. Il tema del film non è dei più originali e dal punto di vista puramente narrativo risulta anche prevedibile. A colpire è invece l’eleganza della regia, la visione cruda e visionaria della fragile psicologia della giovane ballerina, ottimamente interpretata da Natalie Portman. Non da meno la prova di Cassell. Ottimo dramma che sfocia nell’onirico. Premio oscar come miglior attrice e 4 nomination (film, regia, fotografia e montaggio).

Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

  • Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 22 al 28 maggio

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA