• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
American Honey-Recensione
Hollywood, Recenti 1.125

American Honey-Recensione

By admin · On 13 Aprile 2020

American Honey-Recensione
2016, di Andrea Arnold

Star, un nome che suona beffardo per una diciottenne che si prede cura di due bambini e rovista nella spazzatura alla ricerca di cibo. E’ l’America ai margini, che vive alla giornata, tra espedienti e degrado. Poi, un giorno, Jake, presunto leader di un manipolo di ragazzi fuori dagli schemi, le promette soldi, opportunità e, soprattutto, evasione, in cambio di lavoro, lavoro sodo. Star accetta e sale a bordo del loro furgone. Inizia così un viaggio atipico, imprevisto, vendendo riviste porta a porta. Ed ecco che lo sguardo di Andrea Arnold, regista inglese alle prese col suo primo lavoro negli Stati Uniti, si fa penetrante e porta diretti dentro la storia, coinvolgendo senza troppi preamboli sin dall’inizio. I nuovi amici di star, quasi tutti attori non professionisti, sono eccentrici, ascoltano l’hip pop a volume esagerato, fumano, si sbronzano h24, hanno sguardi persi e spesso malinconici. E anche se la storia porta con sé elementi di una narrativa classica – amore, sesso, amicizia, figure ciniche e ambigue – , il racconto della regista inglese spicca per originalità, senza omettere una certa sensibilità di fondo.

American Honey-Recensione

Cinepresa in spalla, a tratti schizofrenica, uno stile quasi amatoriale alternato a momenti riflessivi, poetici, dove l’obiettivo si arresta e tutto sembra all’improvviso respirare. Star compie un percorso ad ostacoli che diventa man mano un potente affresco dell’America meno battuta, quella più scomoda in cui, tuttavia, dentro gli opposti di una stratificazione sociale marcata e complessa, non emerge esplicita la volontà di tratteggiare uno scontro diretto tra buoni e cattivi né tantomeno quello di articolare un’analisi ideologica di classe. Cowboy che grigliano in piscina, pozzi di petrolio, baracche di periferia, ville borghesi, un camionista che ama il Boss e ascolta Dream baby dream – forse la sequenza migliore del film -, sono solo alcuni degli scenari che si alternano velocemente in questa specie di moderno compendio americano. Andrea Arnold costruisce uno spaccato generazionale di grande autenticità e ad alta gradazione emotiva, che scorre lungo le strade anonime di un paese affascinante e, al tempo stesso, disilluso e complesso. American Honey allunga la virtuosa tradizione del road movie made in usa, dove la forza trainante sta tutta nelle pulsioni giovanili, nell’esigenza del movimento, nell’andare oltre, inseguendo quel sogno, tutto americano, più che mai sfuggente.

American Honey-Recensione

American Honey-Recensione
admin
13 Aprile 2020
7.5/10
Paese-Anno: Usa 2016 - Titolo Originale: American Honey - durata: 162' - Regia: Andrea Arnold - Data di uscita: 14 Ottobre 2016 - Interpreti: Arielle Holmes, Bruce Gregory, Chad Cox, Chris Wright, Crystal Ice, Dakota Powers, Daran Shinn, Garry Howell, Isaiah Stone, Kenneth Kory Tucker, McCaul Lombardi, Raymond Coalson, Riley Keough, Sam Williamson, Sasha Lane, Shawna Rae Moseley, Shia LaBeouf, Tyler Forke, Veronica Ezell, Will Patton
7.5 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2016 - Titolo Originale: American Honey - durata: 162' - Regia: Andrea Arnold - Data di uscita: 14 Ottobre 2016 - Interpreti: Arielle Holmes, Bruce Gregory, Chad Cox, Chris Wright, Crystal Ice, Dakota Powers, Daran Shinn, Garry Howell, Isaiah Stone, Kenneth Kory Tucker, McCaul Lombardi, Raymond Coalson, Riley Keough, Sam Williamson, Sasha Lane, Shawna Rae Moseley, Shia LaBeouf, Tyler Forke, Veronica Ezell, Will Patton

#bafta#bajainternationalfilmfestival#cinema2016#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema#metascore79
Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

  • La La Land-Recensione Hollywood

    La La Land-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA