• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
The imitation game-Recensione
Cinema Europeo, Recenti 978

The imitation game-Recensione

By admin · On 24 Luglio 2015

The imitation game-Recensione
2014, di Morten Tyldum

La vita di una mente eccezionale non è mai semplice. Ce lo dice la storia, e il cinema, in più occasioni, ce lo ha ribadito. Alan Turing, genio, matematico, crittografo, viene ingaggiato dal governo inglese – Winston Churchill lo porrà a capo di una squadra di esperti – per decifrare i messaggi nazisti durante la Seconda guerra mondiale. Per farlo Turing metterà a disposizione tutte le sue facoltà, ritrovandosi poi vittima dello stesso paese che aveva contribuito a salvare dalla guerra e dalla furia hitleriana. The Imitation Game è un film lineare, fedele alla storia, abbastanza efficace nell’evidenziare le difficoltà comunicativa e caratteriale di Turing, la sua determinazione, la sua diversità. Turing, infatti, è diverso nel genio, e, per il governo di Sua Maestà, è diverso in quanto omosessuale. Tuttavia, se si esce dalla sfera privata, quella insomma più enigmatica e misteriosa, il film perde tono e potenza. La guerra, che si intravede qua e là alternando colori vividi al bianco e nero d’immagini di repertorio, fa da sfondo alle vicende, e il racconto del suo decorso, sommario e distaccato, non ha sufficiente carattere per imprimere la giusta atmosfera e l’adeguata grandezza. Si ha quasi la sensazione che le sorte di una delle guerre più brutali di tutti i tempi si decida sulle scrivanie di qualche ufficio segreto. Manca senz’altro nella sceneggiatura uno scatto di originalità che riesca a caratterizzare il lavoro di Turing non solo come un qualcosa intrappolato all’interno di una battaglia con se stesso e con i suoi spettri, ma come bene dell’ intera umanità. Tanto che The Imitation Game, nei passaggi cruciali, sembra addirittura troppo prevedibile, regolare, scritturato a pennello per quella Hollywood degli Oscar così catturata dal dolore e dal tormento di questi uomini straordinari, le intimità dei quali, inevitabilmente, vanno a congiungersi e confondersi col destino della grande storia. Non è un caso se Benedict Cumberbatch viene già da tempo incluso tra le probabili nomination. The imitation Game è un film che rende omaggio in maniera sincera e appassionata ad una mente straordinaria, ad un uomo eccelso che forse pochi conoscono così a fondo. Un uomo solo e incompreso. Un uomo che per tutta la vita ha cercato di imitare e decifrare i meccanismi dell’intelligenza umana. Un uomo incapace di vincere il gioco crudele e affascinante dell’esistenza.

The imitation game-Recensione

The imitation game-Recensione
admin
24 Luglio 2015
6/10
Paese-Anno: Gran Bretagna 2014 - Titolo Originale: The Imitatione Game - durata: 114' - Regia: Morten Tyldum - Data di uscita:01 Gennaio 2015 - Interpreti: Alex Lawther, Allen Leech, Andrew Havill, Benedict Cumberbatch, Charles Dance, Charlie Manton, David Charkham, Dominic Charman, Ilan Goodman, Jack Bannon, Jack Tarlton, James G. Nunn, James Northcote, Keira Knightley, Mark Strong, Matthew Beard, Matthew Goode, Rory Kinnear, Steven Waddington, Tom Goodman-Hill, Tuppence Middleton, Victoria Wicks
6 Overall Score

Paese-Anno: Gran Bretagna 2014 - Titolo Originale: The Imitatione Game - durata: 114' - Regia: Morten Tyldum - Data di uscita:01 Gennaio 2015 - Interpreti: Alex Lawther, Allen Leech, Andrew Havill, Benedict Cumberbatch, Charles Dance, Charlie Manton, David Charkham, Dominic Charman, Ilan Goodman, Jack Bannon, Jack Tarlton, James G. Nunn, James Northcote, Keira Knightley, Mark Strong, Matthew Beard, Matthew Goode, Rory Kinnear, Steven Waddington, Tom Goodman-Hill, Tuppence Middleton, Victoria Wicks

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA