• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
La strana pronuncia di Stanlio e Ollio
Riflessioni 1.272

La strana pronuncia di Stanlio e Ollio

By admin · On 4 Agosto 2016


Tra le varie coppie celebri nel mondo del cinema, la più divertente, famosa e longeva è indubbiamente quella composta dal duo inglese. Il loro doppiaggio in italiano è caratterizzato dal simpaticissimo accento “sbagliato”, che si ripete costantemente in moltissime parole di uso comune. Allo spettatore sembrerebbe una divertentissima trovata della nostra produzione, ma in realtà nasce ben prima.

Siamo nei primi anni del sonoro, ed il doppiaggio non è stato ancora inventato. Hal Roach, il papà di Stanlio e Ollio, non vorrebbe farsi sfuggire il mercato europeo, ed è quindi intenzionato a esportare il suo prodotto anche in altri paesi del continente. Così ha un’idea, macchinosa e dispendiosa in termini di tempo ed energie, ma quanto mai azzeccata. Decide di girare ogni scena 5 volte, prima in lingua originale e poi in italiano, spagnolo, francese e tedesco. Mentre comparse e attori secondari possono essere sostituiti da altri di lingua madre, Stan Laurel e Oliver Hardy hanno il durissimo compito di recitare in diverse lingue, spesso aiutandosi leggendo direttamente dal gobbo (e provate voi a leggere una lingua sconosciuta ed azzeccare i giusti accenti!). Il risultato è oltremodo divertente, ed è proprio cosi che nascono le famose pronunce come “stupìdo” o “sbrigàti”. Inutile dire che il pubblico italiano trova divertenti tanto le gag, quanto quel loro assurdo italiano, ricco oltre che di accenti spostati, anche di parole completamente sbagliate.
Con l’arrivo del doppiaggio, l’ordine diventa categorico. A chiunque toccherà il compito di doppiare il duo comico, verrà imposto di mantenere quella buffa pronuncia. Da noi molte coppie si sono alternate come doppiatori del mitico due. Poi dal 1939 al 1951, quella che tutti ricordiamo: Mauro Zambuto come Stanlio, ed un giovanissimo Alberto Sordi (appena 19enne) come voce di Ollio.


Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Riflessioni

    La “Eastwood rule”

  • Riflessioni

    Suburra, la serie – Svelato il cast

  • torino-film-festival-tff-2016 Riflessioni

    Torino Film Festival 2016

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA