• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Café society-Recensione
Hollywood, Recenti 782

Café society-Recensione

By admin · On 23 Ottobre 2016

Café society-Recensione
2016, di Woody Allen

New York, melodie jazz, pungente ironia tra ebrei sugli ebrei, donne giovanissime che amano uomini maturi, umorismo patinato. Ebbene sì, Woody Allen è tornato. Di nuovo. E nel passaggio al digitale porta con sé tanto di se stesso e del suo cinema. Il solito Allen, insomma. Non si potrebbe affermare diversamente, anche se questo non può e non deve etichettare Café Society come l’ennesimo passaggio scontato di uno modo di fare cinema ormai da archivio. Il triangolo amoroso tra una ragazza carina e intelligente, un facoltoso agente che bazzica i piani alti del cinema e un goffo giovane newyorkese alla ricerca di un impiego non è di certo una premessa eccitante per affrontare con aspettative questa nuova opera del regista di Manhattan. Siamo a Hollywood, in mezzo ai fasti dell’età dell’oro del cinema, tempio inarrivabile e (apparentemente) felice del divismo fatto di nomi leggendari e di grandi successi, tra denaro che scorre, artisti, regge inaccessibili e facoltosi personaggi pieni fronzoli e fama. Dall’altra parte la grande mela, coi suoi gangster violenti, i suoi club, la sua musica, la sua bellezza scintillante. Café Society è insomma il solito Allen; ma è anche l’opera elegante e minuziosa di un regista che sa creare la giusta atmosfera, rievocando, tra Gatsby e C’era una volta in America, tutte le suggestioni del genere. Un Allen più morbido, meno tagliente, attento alla scenografia e ai sentimenti alti, irradiati dai toni soffusi di una nostalgia che fa da collante tra le due sponde opposte degli Stati Uniti. New york e Los Angeles, quindi, tra buoni sentimenti, cattive compagnie, ostentata grandezza e vecchi cliché di un’esistenza tra nevrosi, tormenti e delusioni, in cui l’amore, onnipresente filo conduttore della storia, finisce per perdersi tra le luci abbaglianti di una realtà deformata capace di cambiare il corso delle vicende, ma non sufficientemente forte da inibire irreversibilmente il richiamo sincero di un sentimento. Scherzi dell’età; segni evidenti di un lavoro cinematografico progredito nel tempo per quasi mezzo secolo e non ancora pronto ad arrendersi. Ecco quindi che il vecchio Woody da dietro la cinepresa allunga il suo profilo di ottantenne verso i protagonisti avvolgendoli, partecipando così a pieno titolo alla grazia sfumata di un reiterato, grande ed eterno amore. Amore per il cinema. Amore per la poesia. Amore per la vita e il suo destino. Amore per una città che nessuno mai è riuscito a rendere più superba e affascinante.

Café society-Recensione

Café society-Recensione
admin
23 Ottobre 2016
7/10
Paese-Anno: Usa 2016 - Titolo Originale: Café society- durata: 96' - Regia: Woody Allen - Data di uscita: 29 settembre 2016 - Interpreti: Anna Camp, Blake Lively, Corey Stoll, Don Stark, Gregg Binkley, Jeannie Berlin, Jesse Eisenberg, Ken Stott, Kristen Stewart, Max Adler, Parker Posey, Paul Schneider, Sari Lennick, Stephen Kunken, Steve Carell , Tony Sirico, Woody Allen
7 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2016 - Titolo Originale: Café society- durata: 96' - Regia: Woody Allen - Data di uscita: 29 settembre 2016 - Interpreti: Anna Camp, Blake Lively, Corey Stoll, Don Stark, Gregg Binkley, Jeannie Berlin, Jesse Eisenberg, Ken Stott, Kristen Stewart, Max Adler, Parker Posey, Paul Schneider, Sari Lennick, Stephen Kunken, Steve Carell , Tony Sirico, Woody Allen

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA