• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Hollywood, Recenti 871

Cenerentola-Recensione

By admin · On 26 Aprile 2015

Cenerentola-Recensione
2015, di Kenneth Branagh

Non è la prima volta che la Disney dona sembianze umane ai suoi più storici personaggi. Un anno fa era toccato ad Angelina Jolie indossare i panni della strega in Maleficent. Precedentemente avevamo già visto Alice in Wonderland (diretto da Tim Burton) e Il grande e potente Oz (Sam Raimi). Stavolta a prender vita è Cenerentola, interpretata da Lily James. C’è però una forte linea di demarcazione tra questa opera di Kenneth Branagh e tutte le precedenti. Finora la Disney, con i rispettivi registi incaricati, aveva osato molto, prendendosi non poche libertà rispetto alle fiabe raccontate (Maleficent può considerarsi quasi uno spin-off de “La bella addormentata nel bosco”). In Cenerentola si è decisi per la strada opposta, seguendo di pari passo l’antica e famosa favola. Sono infatti davvero poche le licenze che si prende il regista rispetto al racconto di Charles Perrault (l’incontro tra Cenerentola ed il principe prima del ballo ad esempio). E questo è tutt’altro che un male.

Ciò che più attrae di questa pellicola è proprio il sentirsi da subito catapultati nel mondo di Cenerentola e poco importa se tutti già sanno come lietamente finirà. Si ha più spazio per godere delle interpretazioni stilistiche del regista, della sua idea del fiabesco mondo della umile fanciulla, e di come riesca, nonostante tutto, ad offrirci piacevoli sorprese. Non mancano infatti i momenti di stupore: la scena di Cenerentola che corre a casa allo scoccare della mezzanotte è una meravigliosa trovata, piacevole per i grandi, ipnotica per i più piccoli. E pur percorrendo la suddetta scelta di seguire fedelmente le linee del racconto la troupe non si è certo annoiata. Dietro alle splendide ricostruzioni del palazzo reale, dei suoi giardini e della immensa sala da ballo con 17 sfarzosi lampadari appositamente fatti costruire a Venezia c’è un incredibile lavoro e soprattutto l’inconfondibile mano di Dante Ferretti, che svolge come meglio non potrebbe il compito di trasportare lo spettatore in un mondo incantato. Una scenografia come al solito impeccabile la sua, tale da spingerlo al possibile quarto oscar.

Altro punto su cui poteva esprimersi il regista, dandone libera interpretazione, era la caratterizzazione dei personaggi. Tra tutti risalta la Fata Madrina di Helena Bonham Carter, che appare sconfusionata, stralunata, distratta. Nel poco tempo a disposizione è uno splendido tocco di simpatia. A sovrastare però il resto del cast è Cate Blanchett nel ruolo della matrigna, tanto da poter essere eletta vera protagonista della pellicola. Nonostante l’animo cattivo e i principi non certo ortodossi, l’attrice dona al suo personaggio una eleganza davvero sopra le righe ed uno spessore tale da coprire perfino Cenerentola. Lily james manca infatti proprio del suo tocco personale, apparendo quasi a disagio al cospetto della Blanchett. A fine film, in sala si coglie il commento di una bambina di circa 3 anni che esclama “è stato stupendo”. Quale miglior complimento?

Cenerentola-Recensione

 

Cenerentola-Recensione
admin
26 Aprile 2015
7/10
Paese-Anno: Usa 2015 - Titolo Originale: Cinderella - durata: 112' - Regia: Kenneth Branagh Data di uscita: 12/03/2015 Interpreti: Ben Chaplin, Cate Blanchett, Derek Jacobi, Edward Lewis French, Eloise Webb, Gretel Elianova, Hayley Atwell, Helena Bonham Carter, Holly Grainger, João Costa Menezes, Joshua McGuire, Laurie Calvert, Leila Wong, Lily James, Nonso Anozie, Richard Madden, Scherrikar Bell, Sophie McShera, Stellan Skarsgard, Tom Swacha
7 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2015 - Titolo Originale: Cinderella - durata: 112' - Regia: Kenneth Branagh Data di uscita: 12/03/2015 Interpreti: Ben Chaplin, Cate Blanchett, Derek Jacobi, Edward Lewis French, Eloise Webb, Gretel Elianova, Hayley Atwell, Helena Bonham Carter, Holly Grainger, João Costa Menezes, Joshua McGuire, Laurie Calvert, Leila Wong, Lily James, Nonso Anozie, Richard Madden, Scherrikar Bell, Sophie McShera, Stellan Skarsgard, Tom Swacha

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA