• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
rain man
Rutto Libero 430

Cinema in tv dal 20 al 26 aprile

By admin · On 26 Aprile 2015

Rutto Libero: consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 20 Aprile
Match Point – LA5 ore 21.10
Woody Allen è un regista che riesce puntualmente a rinnovarsi e sperimentare nuovi orizzonti cinematografici. Quindi, a settant’anni suonati, eccolo riapparire – era il 2005 – con un film importante, esteticamente perfetto e lontano dagli stereotipi delle sue nevrosi da intellettuale frustrato e sentimentalmente incompreso. Dramma intenso con un anima thriller che vanta un’accurata scrittura e una tensione degna dei grandi classici del genere, in grado di offrire un ritratto amaro della società moderna sfiorando in più di un’occasione temi sociali e di classe. Imperdibile.
Martedì 21 Aprile
Rain Man – Rai Movie ore 21.15
Ironia e avvilimento, dramma ed emotività, perfettamente miscelati tra loro in un susseguirsi di emozioni. Mosso da spirito egoista e da misera avidità, Charlie prende in affidamento il fratello autistico Raymond (a cui è toccata l’eredità del padre). Il viaggio verso Los Angeles sarà l’occasione per sviluppare un rapporto finora mancato. L’interpretazione superba di Dustin Hoffman ha consegnato la pellicola tra i grandi cult.
Mercoledì 22 Aprile
Il federale – Iris ore 21.00
Un graduato della Milizia, Primo Arcovazzi, ha il compito di prelevare un filosofo antifascista e portarlo a Roma. Il viaggio verso la capitale si rivelerà ricco d’insidie e disavventure. Una originale commedia italiana che riesce in maniera piuttosto efficace a rappresentare un grottesca immagine dei gerarchi fascisti, dell’Italia e della guerra, senza tuttavia farne una bandiera o un moto ideologico a senso unico, come lascia intendere l’insolito finale. Ottimo Tognazzi.
Giovedì 23 aprile
L’uomo che verrà – Rai Movie ore 21.15
Le colline emiliane, la vita che scorre, la guerra e le sue follie. Lo sguardo silenzioso di una bimba, l’attesa di un fratello. E poi i rastrellamenti, lo sterminio, il dramma dell’uomo e il miracolo della vita. L’uomo che verrà è un gran bel film italiano di Giorgio Diritti: autentico, intenso, senza artifici o retorica.
Venerdì 24 aprile
Roma città aperta – Rai3 ore 21.05
Uno dei più grandi classici del cinema italiano, simbolo del neorealismo e di un’arte cinematografica che ha fatto scuola in Europa e nel mondo. L’Italia è invasa dai Nazisti, mentre gli alleati stanno risalendo la penisola. Uno scenario di devastazione dove si alternano varie vicende di orrore e disperazione. Attori non
professionisti e luci naturali trasmettono una autenticità e un impatto emotivo straordinari. Indimenticabile Anna Magnani.
Sabato 25 aprile
Sin City – MTV Italia ore 21.10
Tratto dai fumetti di Frank Miller, Sin City è stata forse una delle trasposizioni cinematografiche più fedeli e rispettose dell’opera da cui deriva. Nei personaggi, nella fotografia, nelle atmosfere. Girato in un azzecato bianco e nero che esalta i pochi colori mostrati, regala anche un piacevole ed innovativo effetto visivo. Originale (nella parte tecnica) e con un cast davvero importante.
Domenica 26 Aprile
Il laureato – Rai Movie ore 21.15
Ancora Dustin Hoffman. Benjamin è un giovane studente, inquieto ed imprevedibile. Tornato dal college sfiderà i fermi principi tracciati per lui dalla propria famiglia, allacciando un rapporto con una matura signora (moglie del socio del padre), che reagirà duramente una volta scoperto che il suo amante se la fa anche con la figlia. La ribellione del giovane Hoffman diventò simbolo delle proteste giovanili di quegli anni (1967). Accompagnano la pellicola le spledinde musiche di Simon & Garfunkel, con storici pezzi come “The Sound of Silence” o “Mrs. Robinson”.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA