Blade runner-Curiosità
Prima dell’uscita ufficiale del film, durante i test nelle sale pilota, la produzione ritiene che il finale abbia bisogno di una sorta di lieto fine, e ne fa specifica richiesta al regista. Ridley Scott sbuffa, ma deve in qualche modo porre rimedio.
E’ per questo che nella versione cinematografica harrison Ford e Sean Young abbandonano le buie immagini che dominano tutto il film e si ritrovano immersi in uno splendido paesaggio, alla luce del sole e a bordo di un auto (nella versione del regista questa sequenza non c’era).
Quelle immagini provengono da Shining di Kubrick. Ridley Scott aveva chiuso le riprese, e pure il budget era stato raschiato fino in fondo. Cosi chiede aiuto all’amico regista che gli presta le sequenze (quelle non utilizzate) girate per realizzare l’inizio di Shining, quando Jack Nicholson e la sua famiglia sono in viaggio verso l’Overlook Hotel. Ecco la comparazione delle due scene.
Inizio Shining:
Finale Blade Runner (versione cinematografica):