• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il capitale umano-Recensione
Cinema Italiano, Recenti 658

Il capitale umano-Recensione

By admin · On 8 Giugno 2015

Il capitale umano-Recensione
2014, di Paolo Virzì

Ne Il capitale umano Virzì affronta una nutrita serie di tematiche di assoluta attualità in un quadro a tinte fosche dove, apparentemente, tutto sembra stare al suo posto. Un immobiliarista in crisi disposto proprio a tutto per risollevarsi e sua moglie, donna ingenua e magnanima. Una reggia da sogno, abitata da uno squalo della finanza e dalla frustratissima consorte in cerca di se stessa dopo anni di smaterializzazione tra i fasti del benessere brianzolo. I rispettivi figli, fidanzati viziati, faranno incontrare le coppie. E poi, di seguito, accenni di razzismo, un velo di maschilismo – il denaro è roba da uomini, le signore si godono tutt’al più i ricavi, e senza fare troppe domande, se possibile -, abbondanti dosi di meschinità e arrivismo, gli immancabili suv da arricchiti, ricatti e un reietto sfruttato pieno d’amore. Virzì punta il dito contro il nord e l’affarismo esecrabile di cui è intriso. Il suo è un giudizio impietoso, non privo di coraggio, ma l’insistente uso dello stereotipo infonde una sensazione di leggerezza che toglie spessore all’opera e porta questo strutturato complesso di buone intenzioni a plasmare uno spaccato che, in verità, somiglia molto a qualcosa di già visto, senza sfumature o eccezioni. È una specie di strada a senso unico quella percorsa dal regista toscano, dove s’ incontrano figure infime che popolano un mondo artificiale e spregiudicato, e che, in maniera fin troppo reiterata, sono pronte a scommettere “sulla rovina di questo paese”. Interpreti spenti, fatta accezione per Bentivoglio. A lui la parte migliore, che sfiora qua e là i toni briosi del grottesco. Virzì, insomma, con grinta e ambizione si rinnova, non trova forse il suo vertice, si scaglia con veemenza contro i mali della società e punta lo sguardo verso l’ambita statuetta.
Il capitale umano-Recensione

Il capitale umano-Recensione
admin
8 Giugno 2015
5/10
Paese-Anno: Italia 2014 - Titolo Originale:Il capitale umano - durata: 109' - Regia:Paolo Virzì - Data di uscita:9 Gennaio 2014 - Interpreti:Bebo Storti, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Gigio Alberti, Giovanni Anzaldo, Guglielmo Pinelli, Luigi Lo Cascio, Matilde Gioli, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino.
5 Overall Score

Paese-Anno: Italia 2014 - Titolo Originale:Il capitale umano - durata: 109' - Regia:Paolo Virzì - Data di uscita:9 Gennaio 2014 - Interpreti:Bebo Storti, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Gigio Alberti, Giovanni Anzaldo, Guglielmo Pinelli, Luigi Lo Cascio, Matilde Gioli, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA