• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Storie 810

Django (2012)-Curiosità

By admin · On 10 Giugno 2015

Django (2012)-Curiosità

Opera filmica di profonda intensità, intrisa di stile e violenza, omaggio al grande cinema western che con Leone e Corbucci ebbe una rinascita e un nuovo percorso storico di genere. Suspense e sangue si fondono magicamente in qualcosa di avvincente e romantico, dove i protagonisti sanno essere spietati senza tuttavia dimenticare l’aspetto umano di ciascuno. Tra sparatorie infernali, brutalità e speranza, Django Unchained è anche un monito di Tarantino verso la storia del propio paese, fatta di abusi e razzismo, dove la delirante supremazia dell’uomo bianco ha in un certo senso segnato tracce indelebili nel tessuto sociale dell’America passate e moderna.

L’ironica scena con protagonisti gli incappucciati sembra richiamare diversi film. Le loro difficoltà a vedere con i cappucci è sicuramente un divertente omaggio al Django originale, in cui degli uomini incappucciati di rosso se la prendevano con dei poveri contadini messicani. Nella pellicola di Corbucci i cappucci furono probabilmente fatti in molta fretta e al momento di girare crearono involontariamente qualche grattacapo agli attori di turno, che non vedevano praticamente nulla.

Django (2012)-Curiosità

Quando Leonardo Di Caprio scopre che Django e Schulz vogliono incastrarlo, sbatte violentemente la mano sul tavolo, tanto da ferirsi. La ferita non è finzione cinematografica, ma realtà e nonostante la copiosa fuoriuscita di sangue e l’immaginabile dolore provato, Di Caprio continuò non curante il suo monologo fino alla fine, tanto da meritarsi una Standing Ovation alla fine della ripresa da parte di tutta la truppa. Quelle ferite necessiteranno poi di diversi punti di sutura.

Django (2012)-Curiosità

Concludiamo con un piccolo errore. Django, il protagonista, indossa in diverse scene un paio di eleganti occhiali da sole. Peccato che gli occhiali da soli non sono stati introdotti negli Stati Uniti fino al 1929, mentre il film è ambientato nel 1858

Django_Foxx

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Storie

    Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità Storie

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

  • Storie

    Il mio piede sinistro (1989)-Curiosità

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA