• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Locke-Recensione
Hollywood, Recenti 63

Locke-Recensione

By admin · On 12 Giugno 2015

Locke-Recensione
2013, di Steven Knight

Ivan Locke è fermo ad un incrocio. Assorto nei suoi pensieri non si accorge nemmeno del semaforo verde. Il suono dei clacson lo ridesta, come un sveglia, e Ivan riparte, ma non prende la strada di casa, svolta improvvisamente a destra. È In quell’istante che ha deciso di assumersi le proprie responsabilità. E non importa se questo rovinerà la sua vita perfetta: successo nel lavoro, benessere, una moglie che ama e due bambini che lo adorano. La seconda opera di Knight è un chiaro messaggio, un richiamo al dovere: un uomo integerrimo ha compiuto un unico errore ed ora è pronto a subirne le conseguenze.
Tom Hardy in una performance di valore assoluto. Da solo contro la telecamera, per tutta la durata del film, a dialogare al vivavoce della sua Bmw. Non alza mai la voce, non perde le staffe, non si lascia travolgere dalle emozioni. Anzi, la sua decisione sembra dargli ancora più forza, sono i suoi interlocutori ad apparire deboli. Ivan non scappa dal domino scatenato dalla sua scelta, una ad una affronta tutte le persone coinvolte.
Il film è girato in tempo reale, assistiamo per intero agli 85 minuti del suo viaggio in auto per arrivare a Londra e rispondere con coraggio al peso delle proprie scelte. Nel finale sembra accusare le prime debolezze, affiorano piccoli dubbi, subito spazzati via dai singhiozzi di un neonato.
Trattandosi di un One man show e nonostante l’ottimo lavoro di Fabrizio Pucci al doppiaggio, per godere fino in fondo della bravura di Hardy, è consigliabile la visione in lingua originale.
Locke-Recensione

Locke-Recensione
admin
12 Giugno 2015
7.5/10
Paese-Anno: Usa 2013 - Titolo Originale: Locke - durata: 90' - Regia: Steven Knight - Data di uscita: 30 Aprile 2014 - Interpreti: Andrew Scott, Ben Daniels, Bill Milner, Danny Webb, Olivia Colman , Ruth Wilson, Tom Hardy, Tom Holland
7.5 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2013 - Titolo Originale: Locke - durata: 90' - Regia: Steven Knight - Data di uscita: 30 Aprile 2014 - Interpreti: Andrew Scott, Ben Daniels, Bill Milner, Danny Webb, Olivia Colman , Ruth Wilson, Tom Hardy, Tom Holland

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA