• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Wild-Recensione
Hollywood, Recenti 487

Wild-Recensione

By admin · On 12 Giugno 2015

Wild-Recensione
2014, di Jean-Marc Vallée

Cosa c’è dietro la fatica, dietro il sangue di un’unghia staccata, dietro le imprecazioni urlate proprio di fronte a un angolo di mondo incontaminato, ancora in pace con la natura e con le sue meraviglie? C’è tutta la vita di Cheryl Strayed. C’è la rovinosa esistenza di una ragazza inghiottita dalle proprie disavventure e annichilita da una disperata rassegnazione. Una vita difficile, quindi, resa pubblica dalla stessa Strayed tramite il libro di memorie Wild – Una storia selvaggia di avventura e rinascita, ed arrivata al cinema grazie a Jean-Marc Vallée – Dalla Buyers Club, C.R.A.Z.Y. – e allo scrittore inglese Nick Hornby, che ha curato la sceneggiatura. E allora ecco Reese Witherspoon da sola in una stanza che tenta di sollevare in maniera goffa un enorme zaino da trekking per incamminarsi, poi, lungo i sentieri polverosi del Pacific Crest Trail. Non c’è un briciolo di entusiasmo in lei. Cheryl porta con sé tutto il peso delle sue provviste e quello ancor più schiacciante dei ricordi. Ricordi che costituiscono un trascorso inclemente e che raccolgono tutto il senso di una decisione importante. Vallée li inscena attraverso flashback ripetuti e taglienti, che fanno via via affiorare gli elementi salienti di un trascorso ancora oppressivo ed emotivamente penetrante. Il regista canadese fa un ottimo lavoro. Il suo stile, infatti, dimostra ancora una volta di essere controllato, di avere padronanza delle parti, di avvalersi di un linguaggio coinvolgente ed equilibrato nella gestione delle sensazioni. A contrasto con gli spettri passati di Cheryl c’è tutta la fatica del cammino in atto: il caldo, la neve delle alture, incontri causali di animali e umani. Spavento, soste rigeneranti, sconforto, consigli di chi ha sposato la medesima causa, grinta, anche quando le piaghe sulla schiena fanno male e le scarpe dilaniano i piedi. Questo è il prezzo di tanta dissolutezza. Questo è il prezzo che riscatterà la virtù perduta. Questo è ciò che occorre a Cheryl per ripartire dopo una perdita importante – Luara Dern, nel ruolo di una moglie maltrattata e di una madre adorabile – e per ricostruire una speranza sopra le macerie lasciate dal dolore subito. Un dolore profondo, devastante, tenuto a bada da eroina e sesso occasionale. Wild è un viaggio spirituale fuori dal consueto che, tuttavia, non punta alla spiazzamento, né all’escalation di tensione o alle facili emozioni da melodramma. Uno smarrimento identitario che, sin dal titolo, ricorda molto il bel film di Sean Penn Into the Wild. E, in verità, sono tanti i punti in comune: libri, audacia, determinazione, spazi sterminati, contatto con la natura. Ma l’intimismo delle vicende, il senso quasi contemplativo che le accompagna, indotto da una dimensione domestica chiusa rispetto al mondo esterno – tanto da toccare solo di striscio una lettura socioculturale -, rendono senz’altro Wild un qualcosa di altrettanto interessante che si spinge ben oltre il semplice rifacimento al femminile dell’opera di Penn. Brava Reese Witherspoon, fulcro del film, capace in ogni istante di concentrare su di sé tutta la potenza espressiva delle vicende e di rivelare senza forzature le contraddizioni di una donna in rivolta con se stessa, ostinata a ristabilire un contatto sincero col genere umano e con la parte più viva della sua personalità. Wild è un film che può insegnarci qualcosa sulla vita e sul coraggio. Una raro esempio cinematografico che parla di sacrificio e redenzione in chiave laica, in cui volontà e razionalità sembrano essere elementi imprescindibili per addolcire e reinventare le sorti dell’esistenza.

Wild-Recensione

Wild-Recensione
admin
12 Giugno 2015
7/10
Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale:Wild durata: 115' - Regia: Jean-Marc ValléeData di uscita: 2 Aprile 2015Interpreti: Reese Witherspoon, Laura Dern, Michiel Huisman, Gaby Hoffmann, Charles Baker, Kevin Rankin, Thomas Sadoski
7 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale:Wild durata: 115' - Regia: Jean-Marc ValléeData di uscita: 2 Aprile 2015Interpreti: Reese Witherspoon, Laura Dern, Michiel Huisman, Gaby Hoffmann, Charles Baker, Kevin Rankin, Thomas Sadoski

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA