• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Escobar:Paradise Lost-Recensione
Hollywood, Recenti 498

Escobar:Paradise Lost-Recensione

By admin · On 16 Giugno 2015

Escobar:Paradise Lost-Recensione
2014, di Andrea Di Stefano

Non è frequente che un attore/regista italiano possa debuttare dietro la macchina da presa con un budget di 25 milioni di dollari. È il caso di Andrea Di Stefano, nato in Italia e cresciuto artisticamente a New York, che riesce col suo script ad accendere in Benicio del Toro la voglia di prendere parte al progetto, a tal punto da aiutarlo anche nella raccolta dei fondi necessari.
Nasce così Escobar: Paradise Lost, opera a metà tra l’azione e il biopic: La trama è indiscutibilmente figlia degli action movie americani, ma la figura di Pablo Escobar non è declassata ad un ruolo marginale, ed anzi,  l’esemplare prova dell’attore la erge a vera protagonista del film, dando all’opera anche un forte lato biografico.
Nick (Josh Hutcherson) e il fratello Dylan sono alla ricerca della loro isola felice, e giungono in Colombia. SI insediano nei pressi di una spiaggia e cullano i propri sogni, aprire una piccola attività per Dylan, insegnare Surf per Nick. Qui Nick conosce una splendida ragazza del posto, Maria, nipote del più grande e famoso trafficante di cocaina nel mondo, Pablo Escobar. L’accoglienza nella famiglia del Patròn è quanto mai amorevole, il giovane si lascia coinvolgere ed inevitabilmente, suo malgrado, viene trascinato nelle losche attività del narcotrafficante.
Molto bravo Di Stefano a caratterizzare la figura di Escobar, magistrale l’attore nel metterla in pratica. Freddo, distaccato, impassibile. Il Patròn adora la sua famiglia, e come ogni potente criminale la difende con ogni mezzo. Il suo popolo lo adora e scende in piazza per glorificarlo: “la gente qui in Colombia ha masticato la coca fin dall’inizio dei tempi. Pablo sta solo esportando un prodotto nazionale. Molto del denaro che fa lo devolve ai poveri. Va nei quartieri poveri e chiede di loro. Lo amano”. Quando accorre in aiuto di Nick, il suo appare un “intervento divino”. La vita felice nelle famiglie della criminalità non può però durare per sempre e ben presto Escobar mostrerà il suo lato più cattivo, calpestando anche i suoi stessi ideali, compreso l’amore verso gli affetti più cari. Pur con qualche difetto (l’ottima resa del personaggio di Escobar mette a nudo una frammentaria caratterizzazione degli altri protagonisti), l’esordio di Di Stefano è assolutamente da promuoversi. Il film, premiato in passato al festival del cinema di Roma, ha trovato distribuzione nel nostro paese a due anni dalla sua uscita, aiutato forse dal successo della serie Tv dedicata al re della cocaina.
Escobar:Paradise Lost-Recensione

Escobar:Paradise Lost-Recensione
admin
16 Giugno 2015
7/10
Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale: Escobar: Paradise Lost - durata: 120' - Regia: Andrea Di Stefano - Data di uscita: ------- Interpreti: Benicio Del Toro, Brady Corbet , Carlos Bardem , Claudia Traisac, Josh Hutcherson
7 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale: Escobar: Paradise Lost - durata: 120' - Regia: Andrea Di Stefano - Data di uscita: ------- Interpreti: Benicio Del Toro, Brady Corbet , Carlos Bardem , Claudia Traisac, Josh Hutcherson

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA