• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Ma che bella sorpresa-Recensione
Cinema Italiano, Recenti 428

Ma che bella sorpresa-Recensione

By admin · On 17 Giugno 2015

Ma che bella sorpresa-Recensione
2015, di Alessandro Genovesi

Guido (Claudio Bisio), professore di elementari, è stato appena lasciato dalla sua fidanzata convivente da circa 7 anni, la sua giustificazione è stata “Le donne diventano infelici quando vivono una vita felice”. Precipita nel classico tracollo psicologico, contornato da disagevoli momenti di auto-incoraggiamento che inducono a pensare ad una nuova e felice libertà ritrovata. Combatte lo scoramento tra il lavoro ed improbabili uscite a quattro, organizzate dal suo ex studente ed ora collega Paolo ( Frank Matano), almeno fino a quando alla porta non si presenta una bellissima ragazza che ha bisogno di zucchero. La giovane rappresenta la donna perfetta nell’immaginario maschile: ama il calcio, cucina con passione  e si occupa di tutte le altre faccende domestiche. In più è incantevole, fedele e smisuratamente focosa. Può davvero esistere una donna così?
Alessandro Genovesi deve aver mal digerito il flop di Soap Opera di qualche mese fa, tanto da rigettarsi immediatamente nella mischia in cerca di riscatto. Mossa azzardata, forse per la penuria di idee, decidere di intraprendere la strada più semplice, quella del film già pronto e semplicemente da “italianizzare”. Del resto come non guardare con un pizzico di invidia al successo ottenuto da Benvenuti al sud, replica perfetta della pellicola francese Giù al nord. Diciamo la verità. Il vero successo del film di Miniero era dovuto in gran parte al fatto che l’originale d’oltralpe era ai più sconosciuto, altrimenti sarebbe risultato quanto meno fastidioso assistere alle stesse scene, nelle stesse situazioni e con le stesse battute meramente recitate da attori diversi. E da questo punto di vista la pellicola di Genovesi risulta ancor meno digeribile. Si perché non solo la sua opera è l’esatto duplicato del film brasiliano A Mulher Invisível (altrettanto sconosciuto al popolo italico ma di grande successo dalle sue parti). Come se non bastasse decide di attingere a piene mani anche al già citato Benvenuti al sud, riproponendo le poche, ma almeno vincenti idee che il collega aveva utilizzato per la sua commedia. Ecco allora che ritroviamo Bisio nei panni del nordico trapiantato a Napoli per lavoro, e mentre Matano prende le redini di Siani, i luoghi comuni sulla città e i suoi abitanti restano essenzialmente gli stessi. E visto che Valentina Ludovini aveva ben impressionato, riproponiamo pure lei.
Certo, il film strappa anche qualche risata e Bisio è davvero a suo agio nel proprio ruolo. Indiscutibilmente affascinante poi la colonna sonora, con i grandi classici della musica napoletana (Malafemmena, O saracino, fino all’omaggio al compianto Pino Daniele con Je sò pazzo). Ciò che però rimarrà di questa pellicola è la consapevolezza di un’imbarazzante pochezza di idee dei nostri registi, del tutto privi di idee e costretti ad attingere al cinema estero proprio in un campo, quello della commedia, dove in passato eravamo maestri.

Ma che bella sorpresa-Recensione

Ma che bella sorpresa-Recensione
admin
17 Giugno 2015
5/10
Paese-Anno: Italia 2015 - Titolo Originale: Ma che bella sorpresa - durata: 91' - Regia: Alessandro Genovesi - Data di uscita:11 Marzo 2015 - Interpreti: Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Ornella Vanoni, Renato Pozzetto, Chiara Baschetti
5 Overall Score

Paese-Anno: Italia 2015 - Titolo Originale: Ma che bella sorpresa - durata: 91' - Regia: Alessandro Genovesi - Data di uscita:11 Marzo 2015 - Interpreti: Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Ornella Vanoni, Renato Pozzetto, Chiara Baschetti

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA