• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Birdman-Recensione
Hollywood, Recenti 665

Birdman-Recensione

By admin · On 20 Giugno 2015

Birdman-Recensione
2014, di  Alejandro Gonzalez Iñarritu

Riggan (Michael Keaton), anni prima, era Birdman. Birdman lo ha reso celebre, gli ha dato quella notorietà che qualsiasi attore spera un giorno di raggiungere. Ma Birdman gli ha rapito pure l’immagine e, in qualche modo, l’intera vita, relegandola al solo costume piumato e quella maschera, a dire il vero, un po’ ridicola. Il passato – Birdman – vive ancora nel presente, vicino a Riggan, pronto a parlargli, a dargli tormento, a creargli disagio, come una puntuale fitta al cervello. E allora ecco Broadway come terra del riscatto e quel Raymond Carver come dimostrazione che Riggan non è solo un fenomeno da blockbuster, ma un artista serio, degno di considerazione e rispetto. Tuttavia, i palcoscenici di New York non sono fabbriche di sogni o di glorie a buon mercato, ma, al contrario, ambienti spietati, selettivi, scorretti. Le bizzarrie degli artisti, sempre disposti a renderti la vita un inferno, il pubblico pronto ad ignorarti per un niente e la critica a distruggerti per molto meno. Eppoi le vicende personali, umane dell’ex supereroe: una ex moglie troppo presente, una nuova compagna che non ama e le difficoltà comunicative con la figlia da poco disintossicata. Alejandro Gonzàlez Inàrritu ( Amores perros, 21 Grammi, Babel ) riesce a trasformare una vicenda senza troppo corpo in un film affascinante, teso, ironico, ricco di slanci onirici, dove i retroscena di Broadway e la guerra di nervi tutta personale di Riggan trovano un certa armonia narrativa e una cupa sintonia. Reale e surreale convivono, combattono, infiammano la smodata determinazione di Riggan e la sua voglia di grandezza. Una bella riflessione sulla vacuità del successo e sull’affermazione del talento. Un discorso aperto sull’artista, il suo valore, i suoi confini, e il rapporto che inevitabilmente lega prestigio e spettacolo, critica e pubblico, uomo e attore. Regia e montaggio di alto livello. Birdman è apparentemente girato senza stacchi, come Nodo alla gola di Hitchcock. Il risultato è straordinario, accattivante, capace di trasmettere senza imperfezioni la sensazione di un infinito piano sequenza, dove virtuosi movimenti della cinepresa rendono il susseguirsi delle immagini suggestivo, dinamico, coinvolgente. Cast stellare, dove spicca senza eccezioni un meraviglioso Michael Keaton, in una delle sue interpretazioni più estrose. Candidato a nove premi Oscar.

Birdman-Recensione

Birdman-Recensione
admin
20 Giugno 2015
8/10
Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale: Birdman or (the Unexpected Virtue of Ignorance) - durata: 119' - Regia:Alejandro Gonzalez Iñarritu - Data di uscita: 05 Febbraio 2015 - Interpreti: Akira Ito, Amy Ryan, Andrea Riseborough, Clark Middleton, Damian Young, David Fierro, Edward Norton, Emma Stone, Jamahl Garrison-Lowe, Jeremy Shamos, Katherine O'Sullivan, Keenan Shimizu, Kenny Chin, Lindsay Duncan, Merritt Wever, Michael Keaton , Michael Siberry, Naomi Watts, Natalie Gold, William Youmans, Zach Galifianakis
8 Overall Score

Paese-Anno: Usa 2014 - Titolo Originale: Birdman or (the Unexpected Virtue of Ignorance) - durata: 119' - Regia:Alejandro Gonzalez Iñarritu - Data di uscita: 05 Febbraio 2015 - Interpreti: Akira Ito, Amy Ryan, Andrea Riseborough, Clark Middleton, Damian Young, David Fierro, Edward Norton, Emma Stone, Jamahl Garrison-Lowe, Jeremy Shamos, Katherine O'Sullivan, Keenan Shimizu, Kenny Chin, Lindsay Duncan, Merritt Wever, Michael Keaton , Michael Siberry, Naomi Watts, Natalie Gold, William Youmans, Zach Galifianakis

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA