• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Messi-Recensione
Cinema Europeo, Recenti 437

Messi-Recensione

By admin · On 25 Giugno 2015

Messi-Recensione
2014, di Alex de la Iglesia

Chi è il miglior giocatore nella storia del calcio? Pelè o Maradona? Messi o Cristiano Ronaldo? non esiste discussione calcistica che non porti a paragonare un campione ad un altro. Zidane o Platini? Cruijff o Best? Dalle sedie dei bar fino alle poltrone degli studi televisivi, il mondo del pallone ha sempre amato mettere a confronto le grandi stelle del calcio. Quesito che non avrà mai una risposta definitiva e che troppo spesso è influenzato dalla fede calcistica di chi elegge il proprio preferito. La pellicola di Alex de la Iglesia ( Le streghe son tornate, Il giorno della bestia) sceglie l’inconsueta familiarità dei tavoli di un ristorante per raccontare la favola del numero 10 argentino. Una scelta insolita per il cinema, ma che dona al film la tipica atmosfera dei dibattiti calcistici. I commensali non sono però semplici tifosi ma amici di infanzia, vecchi allenatori, attuali compagni di squadra, dirigenti del passato. Tutti a parlare dello stesso personaggio davanti ad un pasto caldo e un bicchiere di buon vino. Ognuno a raccontare i personali ricordi di Lionel Messi. La pellicola ripercorre cosi, per bocca di chi ha partecipato in prima persona (manca solo la tavolata dei familiari), la nascita e la consacrazione del piccolo fenomeno argentino. Dai primi passi nei campetti della periferia di Rosario, spinto ed incoraggiato dalla nonna a cui è dedicata la sua consueta esultanza, fino alla lenta ma inesorabile esplosione non priva di ostacoli, fisici – vedi la malattia che ne impediva la crescita – e familiari – come la mancanza del denaro necessario a pagare le costose cure. E tra un boccone e l’altro arriva puntuale il fatale momento dei paragoni. Messi è il più continuo “sbaglierà 3 partite su 100”, Pelè è il calcio “gli altri sono solo dei campioni”, Maradona era un trascinatore “Il Napoli l’ha creato lui, Messi ha solo aggiunto il suo tocco ad una macchina già perfetta”. E chissà se a squadre invertite Messi o Cristiano Ronaldo avrebbero fatto la stessa carriera? come giusto che sia, il regista lascia spazio ad ogni fazione, senza far trapelare una qualsiasi preferenza, che ad ogni modo risulterebbe ingiusta.
La riuscita documentaristica della pellicola – che è insolita anche nei tempi in cui viene proposta, Messi è infatti all’apice della carriera ed ha appena vinto la Champions League avviandosi al suo quinto pallone d’oro – è ineccepibile, e i ricordi dei presenti, miscelati alle immagini di repertorio, regalano più di un’emozione, con vette da pelle d’oca per gli appassionati di calcio. Manca invece, ed è un assenza decisamente pesante, la partecipazione del campione stesso, che avrebbe contribuito a rendere più intima e personale la pellicola, approfondendo le varie facce del carattere schivo e introverso del fuoriclasse. Non sappiamo se è stata una scelta del regista o del giocatore, più probabile la seconda ipotesi, ma il risultato che ne scaturisce è una festa a tema senza l’ospite d’onore. Come manca totalmente la mano dell’estroso regista, che mette da parte la sua abituale anarchia, preferendo temporeggiare senza mai osare intervenire, proprio come si comporterebbe un malcapitato difensore al cospetto della Pulce.

Messi-Recensione

 

Messi-Recensione
admin
25 Giugno 2015
6.5/10
Paese-Anno: Spagna 2014 - Titolo Originale: Messi - durata: 92' - Regia: Alex de la Iglesia - Data di uscita: 1 Giugno 2015 - Interpreti: Marc Balaguer, Juan Carlos Lo Sasso, Francesc Pagès, Víctor Alcaraz, Julia Azar
6.5 Overall Score

Paese-Anno: Spagna 2014 - Titolo Originale: Messi - durata: 92' - Regia: Alex de la Iglesia - Data di uscita: 1 Giugno 2015 - Interpreti: Marc Balaguer, Juan Carlos Lo Sasso, Francesc Pagès, Víctor Alcaraz, Julia Azar

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA