• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto libero
Rutto Libero 734

Il cinema in tv dal 22 al 28 giugno

By admin · On 29 Giugno 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 22 Giugno
Django – La7 ore 21.10
Spaghetti western tornato alla ribalta dopo il film di Quentin Tarantino, ma già pietra miliare negli anni sessanta. Lontano dalle perfezioni di Sergio Leone (colonna sonora, fotografia, montaggio), la pellicola ha il pregio di aver mantenuto negli anni il suo fascino, dovuto soprattutto alla azzeccata caratterizzazione del personaggio di Franco Nero che si muove senza un cavallo e porta sempre con se una bara al traino. Per l’epoca, una pellicola molto violenta. A conferma, l’aiuto regista era Ruggero Deodato, famoso ai più per il cult Cannibal Holocaust.

Martedì 23 Giugno
Vittime di guerra – La7 ore 21.10
Basato su un fatto realmente accaduto, De Palma racconta la denuncia di un giovane soldato che accusa un sergente ed altri soldati dello stupro di una ragazza vietnamita, mettendo in risalto che anche in guerra, non proprio tutto è permesso. Con Sean Penn e Michael J Fox, non è certo tra le migliori opere del regista, ma resta comunque un film valido e tecnicamente inappuntabile.

Mercoledì 24 Giugno
L’ululato – Rai Movie ore 00.35
Un grande classico dell’horror diretto da uno dei registi di punta della scuola di Roger Corman. L’ululato porta in scena un lupo mannaro carnale, selvaggio, spietato. Quello che fino ad allora era stata una figura velata, dai tratti meno marcati, con Dante diventa un protagonista in grado d’incarnare tutta la forza figurativa del regista e di proporre in maniera esplicita l’intensità di una figura quasi mitologica. L’ululato è il primo film che mostra una trasformazione completa da uomo a lupo, precedendo di qualche mese Un lupo mannaro americano a Londra, di John Landis. Effetti speciali di ottimo livello. Da non perdere.

Giovedì 25 Giugno
Sleepers – Iris ore 22.55
Sleepers narra le vicende di un gruppo di ragazzi con situazioni familiari al limite che, a seguito di un piccolo furto, finiscono in un riformatorio di New York, dove incontreranno violenza ed abusi. Quattordici anni dopo si risveglierà in loro uno spirito di verità e una voglia di vendetta. Un film ambizioso, crudo, non privo di debolezze e passaggi macchinosi. Difetti che non oscurano comunque un’ opera che trasmettere, caratterizzata da un certo fascino e da un buon ritmo narrativo. Tuttavia questo film di Barry Levinson deve molto del suo successo ad un cast stellare, che racchiude in quasi centocinquanta minuti alcuni dei più grandi attori del cinema contemporaneo.

Venerdì 26 Giugno
Blue Valentine – Rai Movie ore 23.05
Nato da un progetto che il regista si è trascinato dietro per moltissimi anni. Nato infatti nel 1998 ed arrivato nelle sale soltanto nel 2010. Attesa lunga ma giustificata. Anche se l’idea non è nuovissima, Derek Cianfrance riesce a raccontare l’intero percorso di una storia d’amore con grazia ed eleganza. Ottime le prove di Ryan Goslin e Michelle Williams. Felicità e sofferenza, amore e abbandono, Il film riesce nel difficile compito di far percepire allo spettatore i sentimenti raccontati.

Sabato 27 Giugno
L’esorcismo di Emily Rose – MTV Italia ore 21.10
Chi ama l’horror, il brivido e tutta una serie di film che hanno come origine e riferimento pellicole cult e altamente suggestive come L’Esorcista, non può mancare l’appuntamento non The Exorcism of Emily Rose. La storia non brilla senz’altro per originalità, ma il risultato è sbalorditivo: lunghi dialoghi, testimonianze che rendono il tutto molto credibile e reale, e flashback carichi di brivido e del miglior horror. Un horror comunque atipico, che inquieta e pone l’accento sulle conoscenze scientifiche e la loro fragilità di fronte a ferree convinzioni religiose. Effetto ampiamente dilatato per coloro i quali prendono sul serio l’inciso “tratto da una storia vera”.

Domenica 28 Giugno
Le mele di Adamo – Rai 5 ore 23.15
Divertente commedia nera danese, che affronta il rapporto tra uomo e Dio con ironia e per mezzo di grotteschi personaggi, come il neonazista protagonista, il terrosista islamico, il cleptomane. Bella la campagna Danese che fa da contorno. La pellicola alternata divertenti trovate ed attimi di riflessione, senza mai annoiare. Non stona nemmeno il finale buonista.

Rutto libero

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA