• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 436

Il cinema in tv dal 6 al 12 Luglio

By admin · On 6 Luglio 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 6 Luglio
Terminator 2 – Il giorno del giudizio – Rete 4 ore 21.15
Secondo film della fortunata serie dirette da James Cameron, Terminator 2 è un eccellente esempio di cinema dove scrittura, effetti speciali, umorismo e sentimenti convivono e si mescolano con straordinario equilibrio. Arnold Schwarzenegger non è più la macchina spietata creata per distruggere del primo capitolo, ma un robot che deve difendere John Connor dalla furia di un nuovo terminator, un T1000, inviato indietro nel tempo per uccidere. Terminator 2, costato quindici volte il primo, è un film che porta il genere azione – fantascienza a nuovi livelli, avvalendosi di una serie di sequenze altamente spettacolari combinate ad effetti speciali taglienti e sbalorditivi. Nel suo genere, uno dei migliori film di sempre.

Martedì 7 Luglio
Il prefetto di ferro – Iris ore 21.00
Film incentrato sulle vicende di Cesare Mori, prefetto di Palermo inviato direttamente da Benito Mussolini, e della sua lotta alla mafia e al brigantaggio, fatta con azioni decise, determinazione e metodi a volte discutibili. A metà tra poliziesco e western, Il prefetto di Ferro, è la cupa ricostruzione di un’ importante periodo storico della Sicilia e dell’Italia, oltre che un racconto chiaro e diretto che ha come tema non solo la mafia, ma anche il rapporto ambiguo che spesso corre tra questa e lo Stato. Uno Stato che aiuta, innalza le gesta virtuose, ma pronto a smorzare i clamori e ad irrigidirsi quando l’indagine e la voglia di verità supera i confini stabiliti. Un film non privo di ambizione e coraggio, supportato da un ottimo Giuliano Gemma che interpreta appunto il solido prefetto palermitano.

Mercoledì 8 Luglio
Philadelphia – La7 ore 21.10
Un giovane avvocato, nonostante il talento mostrato, viene licenziato dallo studio legale per cui lavora. Convinto che la vera motivazione non sia quella data ufficialmente bensì la sua malattia, decide di intentare causa alla sua ex società, affidandosi ad un avvocato di colore. Siamo negli anni ’90, ed in tutto il mondo l’aids è un male che fa molta paura. Il regista tratta il tema con la giusta delicatezza, senza però tralasciare la diffidenza e le difficoltà che il protagonista sieropositivo troverà nella sua battaglia, affrontata con difficoltà mentre la malattia fa inesorabilmente il proprio corso. Bravi Hanks e Washington, che si dividono la scena contribuendo in egual misura ad alzare il livello della pellicola.

Giovedì 9 Luglio
Il Postino – Iris ore 21.00
Il breve ma intenso rapporto d’amicizia tra il poeta Pablo Neruda, esiliato nel sud italia, e Mario, un umile postino del luogo. E’ l’ultima opera di Massimo Troisi, già gravemente debilitato dalla sua malattia. L’attore, affascinato dal libro (ardiente Paciencia) e dal rapporto del protagonista con la poesia, decise di prenderne i diritti ed insieme a Michael Radford realizzò quest’opera. Difficile non confondere la realtà con il cinema, impossibile non emozionarsi nel vedere Troisi, nei panni di Mario, trasmettere tutto il suo amore per cinema, anche negli ultimi giorni di vita. Il film ha fatto da rampa di lancio a maria Grazia Cucinotta, di certo non perfetta, ma che incarnava come meglio non si poteva la bellezza mediterranea. Candidato a 5 premi oscar, ne ottenne uno minore (colonna sonora).

Venerdì 10 Luglio
Una pallottola spuntata – Mtv ore 21.10
Tra le vette più alte della commedia demenziale. Una risata continua, impossibile da interrompere, per tutta la durata della pellicola. Esilaranti gag a ripetizione, con innumerevoli richiami e rivisitazioni grottesche di altri film del passato. Magistralmente interpretato da Leslie Nielsen, nei panni del poliziotto Frank Drebin, è ispirato ad una serie tv – Quelli della pallottola spuntata – che arrivò nel nostro paese soltanto dopo il grande successo del film, che superò addirittura la popolarità de l’aereo più pazzo del mondo (dello stesso regista), diventando un vero e proprio cult, imperdibile per gli amanti del genere.

Sabato 11 Luglio
La caduta, gli ultimi giorni di Hitler – Rai 3 ore 21.05
Film che racconta gli ultimi dieci giorni della vita di Adolf Hitler, della sua famiglia e dei suoi più stretti collaboratori all’interno di un bunker costruito nei sotterranei di una Berlino assediata e ormai prossima alla resa. Un ritratto insolito del dittatore tedesco che mette in luce con estremo realismo un qualcosa che va oltre il suo solito ritratto di personaggio crudele e apparentemente inossidabile nella conquista del potere. La caduta parla della parte più nascosta e meno conosciuta del Fuhrer, quella di un uomo debole, emotivo che di fronte a decisioni importanti subisce la tensione ed è sopraffatto da totale isterismo. Egli è un carnefice ormai imprigionato e più che mai vittima delle sue debolezze, della cecità di chi gli sta accanto e lo teme, fino all’inevitabile epilogo. Un film teso e dettagliato, di notevole importanza artistica e storica.

Domenica 12 Luglio
Senso – Rai Storia ore 21.45
Venezia, una Contessa perde la testa per un giovane ufficiale austriaco, che non ricambia l’amore ma è fortemente attratto dal denaro della nobile donna, utile per poter corrompere un medico ed ottenere l’esonero. La donna, scoperta la verità ed accecata dall’odio, tenterà la vendetta. Visconti tra ispirazione dalla novella Senso, scritta da Camillo Boito. L’inizio teatrale del film fu girato al teatro La Fenice, e dopo l’incendio che colpì la struttura nel 1996, le scene della pellicola furono utilizzate nella ristrutturazione come riferimento artistico. Melodramma romantico con una regia superba, a spalleggiare Visconti furono Francesco Rosi e Franco Zeffirelli, ancora agli inizi delle loro carriere.

massimo-troisi-con-philippe-noiret-e-maria-grazia-cucinotta-in-il-postino

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA