• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Cinema in tv
Rutto Libero 624

Il cinema in tv dal 20 al 26 Luglio

By admin · On 20 Luglio 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 20 Luglio
Dogville – Iris ore 00.40
La città di Dogville è tutta disegnanta su di una superficie. Una sorta di spazio chiuso e limitato dove Lars Von Trier gira le quasi tre ore di questa sorprendente pellicola. Un film che racconta con originalità e cura l’America degli anni trenta, per allagarsi poi e sconfinare nella messinscena di una cupa parabola sul genere umano tutta personale e sperimentale. Prova superlativa di Nicole Kidman nei panni di Grace, una ragazza in fuga dai dei gangster che trova rifugio a Dogville, città misteriosa e ambigua. Un unico palcoscenico, scenari delinati da strisce bianche a terra, allestimento di scena minimale, luci artificiali e uno script eccellente per questo film che è da considerarsi tra i miglior del grande regista danese.

Martedì 21 Luglio
Un mondo perfetto – Rete 4 ore 21.15
Due delinquenti, un evasione, la fuga e un ostaggio di quattro anni. Rimarrà un solo fuggitivo ad occuparsi del piccolo prigioniero, e tra i due, per le strade del Texas, nascerà pian poano un rapporto diverso e insolito. Una caccia all’uomo in cui Eastwood mette in risalto il lato nascosto ed umano di un fuorilegge. Una storia semplice che cresce arricchendo man mano le vicende e i personaggi, che sono costantemente al centro del film. Pochi trucchi o distrazioni quindi, per questo eccellente film che sfrutta una certa forza drammatica e che è grado di toccare i sentimenti senza sconfinare nelle tentazione della retorica. Anche se meno conosciuto, da annoverare tra le migliori pellicole di Clint Eastwood.

Mercoledì 22 Luglio
A Better Tomorrow – Italia 7 Gold ore 23.15
Prima di approdare a Hollywood, John Woo, è stato un virtuoso cineasta del cinema di Hong Kong. L’Heoric bloodshed, genere d’azione tutto sangue e pistole, nasceva alla fine degli anni Ottanta, e a Better Tomorrow è uno dei simboli di questo filone cinematografico. Ambienti malavitosi, gangster e un vano tentativo di rientrare nella normale vita di tutti i giorni a seguito di un arresto per traffico di denaro falso. Quindi vendette, sparatorie, violenza e non solo. Gli eroi di Woo hanno anche cari valori come onore e rispetto. Campione d’incassi in Asia. Un film per scoprire le origini e l’influenza sul cinema mondiale di un grande innovatore e di un regista che ha saputo modellare e reinventare con grande spettacolarità il cinema d’azione degli ultimi trent’anni.

Giovedì 23 Luglio
Inception – Italia 1 ore 21.10
Uno dei vertici del cinema di Nolan, regista di talento e assoluta abilità nel portare sul grande schermo tutta la sua arte visionaria che gioca col tempo e, allo stesso tempo, indaga e tenta di smascherare i segreti dell’inconscio umano. Nolan abbina la potenza di spettacolari effetti speciali all’intricata e sottile scrittura, che entra nella testa della gente, nei loro sogni, che pone il tempo su più livelli. Un Thriller caotico e maestoso, con una schiera d’attori – Di Caprio, eccellente e intenso – di altissimo livello. Sbalorditivo e adrenalinico l’effetto visivo della pellicola, affascinante e coinvolgente la sconnessione temporale in cui la percezione della realtà si modifica e si distorce. Un film sorprendente, unico, ambizioso. Assolutamente da vedere.

Venerdì 24 Luglio
Scoprendo Forrester – Laeffe ore 21.05
Incontro tra uno scrittore di successo, fuggito alla popolarità, ed un giovane di colore che vorrebbe ripercorrere la sua stessa strada. Il regista, dopo Will Hunting, torna ad affrontare il rapporto tra uomo adulto e giovane ambizioso, in un film che lui stesso ha definito la naturale prosecuzione della precedente pellicola. Un legame che cambierà le loro vite, un’amicizia da cui entrambi trarranno importante beneficio.

Sabato 25 Luglio
Scuola di Ladri – Italia 1 ore 23.05
Quello di Neri Parenti non è certo un film che può prendersi un posto tra i classici imperdibili della comicità italiana degli anni ottanta. Una prima visione oggi, anzi, metterebbe in mostra tutti i suoi anni e i suoi limiti: una trama esile, battute piuttosto scontate, sketch triti e ritriti presi in prestito da precedenti commedie. Allo stesso tempo, però, la visione all’epoca della sua uscita lasciava sicuramente un divertente ricordo. Ottima la prova del trio di malcapitati (Boldi, Villaggio e Banfi), che, nelle loro disavventure, fanno ridere più d’una volta, fino al grottesco finale che li condanna ad essere eterni perdenti.

Domenica 26 Luglio
Una giornata particolare – Rai Storia 21.35
Il film rievoca il 6 maggio del 1938, giorno in cui Hitler arrivò a Roma per suggellare l’alleanza con Benito Mussolini. Straordinarie le interpretazioni di Mastroianni, nei panni di un annunciatore disoccupato, e della Loren, casalinga e madre di 6 figli. I due non parteciperanno alla parata per diverse ragioni, e si incontreranno nel loro palazzo, confidandosi e manifestando ognuno la propria condizione di emarginato. Lui omosessuale, e quindi malvisto in quanto incapace di adempiere ai doveri dell’uomo, procreare e servire la nazione. Lei, moglie a testa bassa, impegnata a sfornare la prole e allo stesso tempo a sbrigare tutte le faccende di casa. Ne escono due personaggi veri, capaci di trasmettere, senza inutile retorica, i limiti della dittatura.

Cinema in tv

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA