• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Spartacus (1960)-Curiosità
Storie 423

Spartacus (1960)-Curiosità

By admin · On 28 Agosto 2015


Nella versione originale di Kubrick era prevista una scena in cui Laurence Oliver (Marco Licinio Crasso) tentava di sedurre Tony Curtis (Antonino). All’epoca c’era un potente organismo, costituito da preti e vescovi americani, che decideva ciò che poteva passare o meno al cinema. Si chiamavano “La legione della decenza” ed erano decisamente influenti. Contro la loro censura finirono poco tempo dopo anche Federico Fellini per la Dolce Vita e Truffaut con Jules e Jim al quale gli fu fatto notare che “l’eroina del suo film  si comporta come Liz Taylor si comporta nella vita!”. Il film del regista francese, col suo triangolo amoroso, fu infatti oscurato per molto tempo in America. Pure Kubrick si trovò a dover affrontare la Legione, la scena omosessuale non passò affatto inosservata. Furono proposte diverse modifiche, ma alla fine non ci fu nulla da fare e la scena venne definitivamente tagliata.
Nel 1991 però la pellicola venne restaurata e si pensò di reinserire la scena. Il passare degli anni aveva però irrimediabilmente rovinato la registrazione originale dei dialoghi ed era necessario ridoppiare la scena. Curtis non si fece problemi e si dichiarò disponibile, ma Oliver era morto due anni prima, e andava sostituito. Venne allora contattata la vedova dell’attore, Joan Plowright, che suggerì il nome di Anthony Hopkins, in quanto tra i due c’era sempre stata ammirazione e rispetto. L’attore americano si mostrò onorato dalla proposta e fu felice di doppiare l’attore scomparso. Nella versione restaurata compare nei ringraziamenti durante i titoli di coda.
Spartacus (1960)-Curiosità

 

Stanley Kubrick non era il regista del film, almeno non inizialmente. Fu scelto dopo che Kirk Douglas ebbe un violento litigio con il regista originale, Anthony Mann. Secondo Peter Ustinov, la sequenza delle miniere di sale rimane l’unica scena girata da Mann. Kubrick aveva lavorato con l’attore già 3 anni prima in Orizzonti di gloria (1957) e fu scelto proprio da Douglas. Tuttavia anche il loro rapporto fu parecchio difficile tanto che, finite le riprese, Douglas affermò che non avrebbe mai più collaborato con Kubrick. L’attore anzi si pentì del licenziamento di Mann e quando gli venne offerto Gli eroi di Telemark (1965) accettò il ruolo solo a condizione che Anthony Mann fosse scelto come regista.
Spartacus (1960)-Curiosità

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Storie

    Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità Storie

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

  • Storie

    Il mio piede sinistro (1989)-Curiosità

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA