• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Per amor vostro-Recensione
Cinema Italiano, Recenti 528

Per amor vostro-Recensione

By admin · On 22 Settembre 2015

Per amor vostro-Recensione
2015, di Giuseppe M. Gaudino

Anna è una donna trasandata. Vorrebbe dedicare più tempo a se stessa, ma non le è concesso. La sua è una vita frenetica, vissuta all’unico scopo di garantire un’esistenza dignitosa ai tre figli. Già da piccola è stata cresciuta con questo credo. La famiglia è una priorità assoluta, che comporta ogni tipo di sacrificio. In passato, proprio per la famiglia, è pure stata rinchiusa in riformatorio, senza aver commesso alcun reato. Era uno scotto necessario, c’era da salvare il culo al cugino più grande, ed evitargli almeno dieci anni di carcere. All’epoca era soltanto una bambina spensierata, e qualsiasi guaio veniva poi rapidamente dimenticato. La giovane età ti permette di non rimuginare troppo sugli ostacoli che ti piovono addosso, riesci a vedere il mondo in maniera sempre positiva. Hai la capacità di renderti felice con quello che ti viene messo a disposizione, ad esempio liberandoti in volo come un angelo – senza alcun timore – per la festa dell’assunta nella piazza del paese. È forte la speranza di un futuro che può ancora essere luminoso, il mondo e ricco di colori e sfumature e ci si fa coraggio cullando i propri desideri. Oggi invece Anna è una donna matura, su quel futuro è calata la nebbia, ha cancellato la speranza e con essa i colori. Il presente è di un torbido bianco e nero, restano solo le fantasie a riaccendere la luce e a dipingere le fantasie.
Gaudino sceglie il bianco e nero per filmare l’attualità, tornando al colore soltanto per rappresentare i ricordi e le immaginazioni. Il regista mette in mostra un forte coraggio, è spavaldo, varca confini sconosciuti al nostro cinema, uscendo con forza dal ristretto standard a cui siamo abituati in Italia. Il suo film racconta una storia già vista, ma in un modo completamente nuovo, quasi rivoluzionario nell’ambito del bel paese. Confonde il realismo con spiazzanti passaggi visionari, ci mostra l’insidiosa realtà della strada, concedendosi la libertà di oniriche rappresentazioni. In un certo modo ricorda Lynch. Ma lo stile non manca di personalità e di originali trovate. Come quella cantilena Napoletana tipica dei cantanti neomelodici partenopei. Sostituisce la classica voce fuoricampo, e ci accompagnerà per tutta la pellicola, musicando la storia di Anna e le sue parabole.

Per amor vostro-Recensione

Siamo a Napoli, in un quartiere che non gode certo di buona salute. Anna è in gabbia. E’ stanca della sua vita inespressa, stufa di reprimere le sue volontà a vantaggio dei propri cari. E poi c’è il rapporto col marito, deteriorato fino a rendere impossibile la convivenza. Gigi ha una finta professione, con cui nasconde la sua vera fonte di sostegno, l’usura. Anna ne è a conoscenza, ma lo nega perfino a se stessa. Nel frattempo però il disagio aumenta, lei si trova a fuggire da tutto, le è difficile perfino raggiungere la propria casa senza trovarsi faccia a faccia con orde di disperati, trascinati nella miseria dai malaffari del marito. Intanto ottiene un posto di lavoro. Ed è li che intravede la speranza, la possibilità di un auto-sostegno senza l’obbligo di attingere ai soldi sporchi di Gigi. Decide di chiudere quel rapporto al più presto, è infatti tremendamente viva la paura di trovarsi di nuovo nella stessa situazione vissuta da piccola, e pagare ancora per colpe non sue. Il lavoro poi va a gonfie vele, ed Anna lo svolge con passione. Durante quelle ore può liberarsi dai pensieri quotidiani, può vivere. Qui svilupperà nuovi rapporti, ulteriore spinta a convincersi che è davvero il momento di dare una svolta alla propria esistenza. Ma la sorte è dannatamente ostica con lei, e niente sembra andare per il verso giusto. Anna pare destinata a mollare ogni ipotesi di rivincita. Ma stavolta non si reprime. L’esperienza è servita, il meccanismo è sbloccato ed Anna indietro non ci vuole più tornare. Non può tornarci. Adesso è una persona nuova ed è libera di lanciarsi ancora nel vuoto, con la stessa incoscienza di quando da piccola interpretava l’angelo. Anna ha scoperto l’amor proprio, nessuno potrà più avvolgerlo nella nebbia.
Per amor vostro-Recensione

Per amor vostro-Recensione
admin
22 Settembre 2015
7.5/10
Paese-Anno: Italia 2015 - Titolo Originale:Per amor vostro - durata: 110' - Regia: Giuseppe M. Gaudino - Data di uscita:17 Settembre 2015 - Interpreti:Adriano Giannini, Daria D'Isanto, Edoardo Crò, Elisabetta Mirra, Massimiliano Gallo, Rosaria Di Cicco, Salvatore Cantalupo, Valeria Golino
7.5 Overall Score

Paese-Anno: Italia 2015 - Titolo Originale:Per amor vostro - durata: 110' - Regia: Giuseppe M. Gaudino - Data di uscita:17 Settembre 2015 - Interpreti:Adriano Giannini, Daria D'Isanto, Edoardo Crò, Elisabetta Mirra, Massimiliano Gallo, Rosaria Di Cicco, Salvatore Cantalupo, Valeria Golino

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Cinema Italiano

    Favolacce-Recensione

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • Cinema Italiano

    Loro 1-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA