• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 429

Il cinema in tv dal 2 all’8 novembre

By admin · On 2 Novembre 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 2 novembre
Mamma Roma – Iris ore 21:05
Uno dei vertice del cinema di Pier Paolo Pasolini, Mamma Roma è un film di straordinario realismo, oltre che un affresco indimenticabile delle periferia romana, dove stava sviluppandosi quel mondo sottoproletario e piccolo borghese che il poeta e regista ha conosciuto, analizzato e rappresentato in molte delle suo principali opere. La storia è quella di una prostituta che lotta per allontanarsi dal marciapiede ed assicurare al figlio un futuro migliore e dignitoso. Dramma e poesia sono alla base di questo secondo film di Pasolini, descritti all’interno di una realtà dove il cinema incontra la cruda condizione sociale di un periodo di cambiamento ed emergenza . Monumentale, genuina e di grande coinvolgimento emotivo la prova di Anna Magnani, protagonista indiscussa di questo ambizioso lungometraggio ormai a tutti gli effetti diventato un grande classico del cinema italiano.

Martedì 3 novembre
Misery non deve morire – Rai Movie ore 21:15
Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King del 1987, Misery non deve morire è un thriller – horror ormai di culto che racconta la storia di uno scrittore che a seguito di un incidente viene ritrovato e salvato da una sua grande estimatrice. Questo salvataggio si trasformerà ben presto in un vero e proprio incubo, tra ossessione e pazzia. Un film che cattura fin da subito lo spettatore, in un continuo crescendo di angoscia e violenza. La battaglia fisica e psicologica tra James Caan e Kathy Bates viene inscenato attraverso una serie di sequenze ricche di tensione e suspense, che si alternano a momenti di tenera convivenza e dialoghi pacati. Kathy Bates dà vita in questa pellicola ad uno dei cattivi più famosi del cinema: la sua rabbia, la sua imponente forza fisica e quel “Io sono la tua più grande fan” sono a tutti gli effetti simboli del grande horror moderno e non solo.

Mercoledì 4 novembre
Cape fear- Il promontorio della paura – Rete4 ore 0:00
Cape fear è di Martin Scorsese è il ramake del cult di J.Lee Thompson Il promontorio della paura, del 1962. Il detenuto Max Cady viene liberato dopo aver scontato il carcere per l’accusa di stupro. Il suo obiettivo adesso è quello di rintracciare l’avvocato che lo difese anni prima durante il processo e vendicarsi per il suo operato che, secondo Cady, fu eseguito in modo scorretto e senza che, peraltro, venisse fatto tutto il possibile, costandogli così la condanna. Non siamo di fronte al miglior Scorsese, ma questo film riesce lo stesso a trasmettere atmosfere di tensione e violenza. Il regista di Quei bravi ragazzi rivisita con stile e bravura un grande classico mantenendone appieno il carattere, ma adeguandolo ad una visione più moderna della criminalità. Una lotta per la sopravvivenza che si svolge sia sul piano fisico, sia su quello psicologico, con un cattivissimo Robert De Niro al vertice del suo trasformismo e della sua bravura.

Giovedì 5 novembre
Rocky – Rai3 ore 21.05
Rocky è uno di quei film che tutti conoscono, che in pochi non hanno visto almeno una volta. Il successo della pellicola è stato planetario e va ricercato oltre i suoi meriti tecnici (che comunque non mancano e che sono stati riconosciuti con valanghe di premi). A rendere immortale la pellicola ci ha pensato soprattutto Sylvester Stallone, calato perfettamente nel personaggio (da lui stesso creato) di Rocky Balboa, tanto da renderlo una vera e propria icona indimenticabile di Hollywood. Dato il successo, il film è diventato poi una saga che è stata sfruttata allo sfinimento e che sarebbe dovuta terminare ben prima.  Grandiosa la colonna sonora.

Venerdì 6 novembre
Guerrieri dell’inferno – Rai movie ore 23.05
Uno dei primi film ad occuparsi del difficile reinserimento dei reduci del vietnam nella mutata società americana. Un reporter di guerra convince un marine a trasportare in america un carico di droga, così da poterlo spacciare in patria. Anche se la pellicola è a tutti gli effetti un thriller d’azione, il bravo regista Karel Reisz non tralascia l’aspetto umano ed evidenzia lo smarrimento di chi ha combattuto una guerra assurda e non riesce a liberarsi dei fantasmi che lo perseguitano e impediscono di ricominciare una vita normale. Bravi gli attori, Nolte su tutti. Ottima la colonna sonora, segnata dal brano “who’ll stop the rain”, che dà anche il titolo originale alla pellicola.

Sabato 7 novembre
La rapina perfetta – Rai4 ore 21.10
Liberamente inspirato ad una pagina oscura della storia britannica, quando agli inizi degli anni 70 un gruppo di rapinatori si introdusse nel caveau di una banca per impossessarsi del contenuto di alcune cassette di sicurezza, in particolare di una contentente materiale della famiglia reale. Nessuno fu mai incolpato della rapina e ben presto tutto venne insabbiato. Donaldson non si dedica ad una fedele ricostruzione dei fatti, si concede piuttosto personali iniziative e confeziona un action movie gradevole. Buono il ritmo, notevole la rappresentazione della Londra degli anni 70 e discreta la prova degli attori.

Domenica 8 novembre
Seven – rsi la1 23.40
Il film che ha messo in luce la grande maestria di David Fincher. Un thriller cupo, inquietante, capace di creare una tensione difficilmente eguagliabile, pur senza il bisogno di mostrare in presa diretta le violenze. Il regista ci mette di fronte all’atto compiuto, ma ogni scena di ritrovamento del cadavere è un vero e proprio colpo al cuore, complice la buia atmosfera da apocalisse. Il finale, spietato e spiazzante, è il vero colpo ad effetto di Fincher. Bravi Pitt e Freeman, superlativo Spacey.

rocky

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA