• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rocky (1976)-Curiosità
Storie 922

Rocky (1976)-Curiosità

By admin · On 5 Novembre 2015

Rocky (1976)-Curiosità

24.03.1975 al Richfield Coliseum, nei pressi di Cleveland, va in scena l’incontro tra il pugile americano Chuck Wepner e il grande Muhammad Ali, valido per il titolo dei pesi massimi. Un pugile semisconosciuto, contro la leggenda della boxe. l’esito appare a tutti scontato, c’è solo da indovinare quanti secondi impiegherà Ali per mettere al tappeto il malcapitato avversario. Già dall’inizio, Cassius Clay martella l’avversario con una serie infinita di colpi che lui però incassa, senza crollare a terra. Passano le riprese e il pubblico assiste incredulo all’ostinazione del pugile sfidante, che continua ad incassare, senza mai cedere. Alla nona ripresa, Ali finisce pure al tappeto, probabilmente calpestato involontariamente dall’avversario. Le successive riprese sono ancora peggiori, con il campione che scarica tutta la rabbia contro Wepner. Il pugile americano resiste incredibilmente fino alla quindicesima ed ultima ripresa, fino a 19 secondi dalla fine dell’incontro. Poi all’ennesimo pugno cade esausto al tappeto e non trova più le forze per rialzarsi. E’ questo incredibile Match che ha ispirato Sylvester Stallone per la scrittura della sua pellicola. Ed è l’americano Chuck Wepner ad aver ispirato il personaggio di Rocky Balboa, e la sua arte di incassatore.

Molte scene furono girate a Philadelphia, senza permessi e senza particolari attrezzature. la corsa di allenamento di Rocky attraverso il mercato alimentare ad esempio, fu presa a totale insaputa degli ignari figuranti. Sia i commercianti che le persone lungo i marciapiedi guardavano con perplessità Stallone correre, lo si può intuire dalle loro facce nel film. Non avevano idea del perché quell’uomo stava correndo su e giù per la strada, ripreso da furgone. Perfino il fruttivendolo che gli tira l’arancia e che Stallone afferra, era del tutto all’oscuro di quanto stava succedendo e di dove sarebbe finita la ripresa. Ma tutto risultò perfetto.

La famosa scena di Rocky che corre sulle scale del Philadelphia Art Museum è nata dall’inventore della Steadicam, Garrett Brown. Brown, che era di Philadelphia, era intenzionato a volare a Los Angeles per cercare acquirenti per il suo dispositivo di recente invenzione. Aveva girato alcuni filmati di prova da sottoporre ai possibili clienti e tra questi appariva la sua ragazza che correva su e giù per le scale del museo, mentre lui la seguiva da dietro. Fu proprio grazie a questo filmato che concluse la prima vendita, e alcuni mesi dopo, John G. Avildsen, che stava preparando Rocky, vedendo il filmato ha subito capito che una scena simile sarebbe stata un grande colpo ad effetto per il suo film. Proprio per questo il regista assunse Garrett Brown per la produzione del film.

Burt Young, che interpretava Paulie, ha raccontato che mentre giravano le riprese della scena in cui lui tornava a casa ubriaco, un giovane – davvero completamente sbronzo – si avvicinò a loro dicendo che l’interpretazione era assai poco credibile. Allora Young gli chiese di mostrargli come si doveva muovere e dopo alcune rapide lezioni, rigirarono la scena.

Prima pellicola sullo sport della storia a vincere l’oscar come miglior film.

Rocky (1976)-Curiosità

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Storie

    Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità Storie

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

  • Storie

    Il mio piede sinistro (1989)-Curiosità

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA