• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 413

Il cinema in tv dal 9 al 15 novembre

By admin · On 9 Novembre 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 9 novembre
The Truman Show – Deejay TV ore 21:15
Parabola intensa e amara sulla la violazione e la spettacolarizzazione della privacy. Truman Burbanck è l’ignaro protagonista di uno show in cui viene ricostruita in ogni dettaglio e osservata da centinaia di telecamere la vita di un uomo all’interno di una cittadina. La sua quotidianità è quindi frutto di un’immensa finzione televisiva e di un cast di attori che lo circondano in ogni istante della sua pubblica esistenza. Il grande narratore del cinema Peter Weir ci dà questa agghiacciante visione della società americana, fatta di continua manipolazioni e di una costante e paranoica ricerca dell’osservazione dell’individuo, in ogni suo aspetto e forma, fino a violare qualsiasi regola morale dell’individuo in nome dello spettacolo. Grande come al solito Jim Carrey, che dimostra ancora una volta di essere ben più di un semplice attore comico.

Martedì 10 novembre
Non si sevizia un paperino – Iris ore 1:35
In un arretrato paesino del sud, un giornalista milanese si troverà ad indagare sulla sconvolgente uccisione di alcuni ragazzini. Suspense e mistero per questo Thriller italiano ormai di culto, diretto da uno dei maestri del genere: Lucio Fulci. Un film di grande atmosfera e suggestione, splendidamente confezionato da Fulci, capace di inscenare in pieno stile un giallo/thriller complesso e raffinato , oltre che un ritratto cupo e inquietante di un sud Italia avvolto dal pregiudizio tra imponenti scorci paesaggistici, sospettose presenze e un tono di sensualità, che gli procurò alcune grane con la censura. Imperdibile.

Mercoledì 11 novembre
Bleu Jasmine – Iris ore 21.05
Blue Jasmine racconta la caduta economica e morale e delle protagonista, Jasmine, donna dell’alta società sposata con il ricco uomo d’affari Hal. A suon di truffe e tradimenti il matrimonio tra i due finirà; Jasmine si ritroverà così sola a dover affrontare una sorta di reinserimento nelle vita di tutti i giorni, lontana dagli agi a cui era abituata, e in più in balìa delle sue insicurezze e della fragilità dei suoi nervi. Woody Allen trasforma una trama senza troppa originalità in bel film ricco d’intensità, in cui si delinea man mano il profilo di una figura assai profonda e travagliata che, di fronte alle insidie della vita e della società moderna, riesce ad emanare una grande fascino e un cedibile complessità. Gran parte di questo merito va riconosciuto a Cate Blanchett, in una delle sue migliori interpretazioni.

Giovedì 12 novembre
Snatch, lo strappo – laeffe ore 21.05
Dopo Lock&Stock, Guy Ritchie si conferma un geniale regista di tarantiniana ispirazione. Il suo cinema però non si limita all’emulazione, ed ha anzi un’impronta ben precisa ed inconfondibile. Il ritmo è frenetico, la caratterizzazione dei personaggi quasi fumettistica, il montaggio brillante, i dialoghi grotteschi e divertenti. Impossibile annoiarsi, difficile non rimanere affascinati. La storia è solo un contorno, semplice e poco innovativo. Ci troviamo di fronte ad un furto di diamanti, che è l’inizio di una spietata caccia al ladro. E’ la forma però, che travolge.

Venerdì 13 novembre
Millennium. Uomini che odiano le donne – Rai 2 ore 23.45
L’opera di David Fincher è il secondo adattamento del celebre e fortunatissimo libro di Stieg Larsson. Una sfida difficile quella di Fincher, vista la bontà della precedente e per altro recente pellicola europea di Niels Arden Oplev. Un confronto inevitabile, che si sposta anche sugli attori, soprattutto nel personaggio protagonista, quella Lisbeth Salander che si assicura di diritto un posto tra i personaggi femminili cinematografici più affascinanti e oscuri degli ultimi anni. Le due attrici, tanto Rooney Mara quanto Noomi Rapace, hanno compiuto un lavoro eccezionale per dare anima e corpo alla spietata protagonista dello scritto di Larsson. La sfida non ha un vero vincitore, ma l’opera di Fincher si distingue per l’ottima fotografia, l’incessante colonna sonora e per le atmosfere thriller data alla narrazione.

Sabato 14 novembre
The score – Rete4 ore 23.25
Frank Oz mette insieme un tris di attori da urlo, scelta che sembra essere anche un duplice passaggio di testimone tra diverse generazioni. The Score è infatti l’ultima pellicola in cui appare Marlon Brando, e che ha per protagonisti anche un Robert De Niro alle prese con le ultime cartucce per quanto riguarda il genere d’azione e un Edward Norton in piena rampa di lancio. Ed è soprattutto la maestria delle tre star ad attirare l’attenzione su una pellicola priva di personalità e basata su un soggetto già ampiamente utilizzato ad Hollywood. Ci troviamo alle prese con l’ennesimo gruppo di ladri, impegnati a studiare il piano perfetto per mettere a segno il grande colpo. Il regista si limita al compitino, tenta di riprendersi con un finale a sorpresa, ma lascia che a guidare il film siano proprio i tre attori.

Domenica 15 novembre
The prestige – Canale 5 ore 0.15
Londra vittoriana. Due maghi apprendisti entrano in rivalità a seguito di un tragico incidente durante uno spettacolo. Inizia così una battaglia tra i due, combattuta a suon di trucchi e illusioni. Il quinto lungometraggio di Christopher Nolan è uno spettacolare thriller ad alta tensione, ricco di dramma e ossessioni. Il regista inglese, ottimo narratore di storie altamente suggestive e visivamente sbalorditive, gioca a perfezione col mistero, facendo apparire la verità come un elemento insidioso e via via più sfocato, che subisce il fascino e il rancore di due prestigiatori capaci di manipolare in maniera spietata la loro arte mistificatoria, fino a renderla un pericolo mezzo di vendetta. Il cast stellare, tra cui spicca un magnifico Christian Bale, fa tutto il resto.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA