• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Cinema in tv
Rutto Libero 425

Il cinema in tv dal 23 al 29 novembre

By admin · On 23 Novembre 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 23 novembre
Avatar – Canale 5 ore 21:10
Ancora una grande e costosissima opera firmata da James Cameron. Avatar è infatti il risultato di un’operazione di grandissima tecnica, con effetti speciali mozzafiato e un impatto visivo altrettanto incredibile. Meno entusiasmante forse il contenuto, che inscena una sofisticata ricostruzione di un mondo parallelo, Pandora, per arrivare ad una specie di favola futuristica dove campeggiano come nelle migliori delle storie un misto di buoni sentimenti, messaggi ecologisti, pacifismo e una storia d’amore di quelle che spezzano il cuore. Argomenti che arricchiscono e contribuiscono a rendere questo spettacolo meno fine a se stesso, ma che non riescono a trovare fino in fondo la giusta dose di originalità. Un grande successo e una progetto stellare che vale comunque la pena di vedere.

Martedì 24 novembre
Senza via di scampo – Rai Movie ore 21:15
Sentimenti, erotismo e mistero per questo thriller che vanta una regia curata e un cast di ottimi attori. Spionaggio di ambiente politico che coinvolge un ufficiale della marina statunitense interpretato da un affascinante e ambiguo Kevin Costner. Una trama fitta e ben scritta che è in grado di tenere lo spettare in costante tensione, alzando continuamente la posta in gioco. Anche se non rappresenta una novità nel cinema americano, il pentagono e una imponente Washington sono ambientazioni di grande suggestione che danno forza e importanza agli intrighi di questo film. Lontano dalle vette del genere, Senza via di scampo, è comunque un buon film per chi ama pellicole tese e personaggi dal lato oscuro. Da un romanzo di Kenneth Fearing.

Mercoledì 25 novembre
I ragazzi stanno bene – LA7D ore 23:05
Annette Bening e Julianne Moore interpretano una coppia omosessuale che decide di contattare il padre genetico dei loro figli. Un ritratto intimo, reale e anti retorico di una coppia particolare, alle prese con la vita di tutti i giorni tra piccole gioie e crisi sentimentali. Un film che abbatte i tabù, che affronta senza preconcetti l’omosessualità, il rapporto che corre tra dei genitori dello stesso sesso e i propri figli, oltre che una riflessioni divertente e sottile sulla famiglia e sulla sua identità. Protagoniste in grande sintonia e un eccellente cast per questa commedia che dietro la sua figura leggera nasconde ambizione e una buona profondità emotiva.

Giovedì 26 novembre
Il segreto di Vera Drake – Laeffe ore 23:05
Siamo in Inghilterra, verso la metà degli anni cinquanta. Vera Drake è una donna dall’aspetto umile e sincero che si dedica con abnegazione alla cura della famiglia e della casa. Una figura di sorprendente bontà, quasi ingenua, che tuttavia nasconde un segreto che le porterà grossi guai con la giustizia. Mike Leigh riesce a trasformare una storia essenziale in un grande film che arriva a toccare temi etici di grande importanza senza tuttavia cavalcare l’onda della retorica e della denuncia. Merito della sua regia asciutta e controllata, di uno script essenziale e del personaggio di Vera, che nel suo essere fuori dalla legge porta con sé dall’inizio alla fine un senso di sacrificio e bontà che fanno riflettere, oltre ad una personalità che incarna perfettamente lo spirito puro di un ceto sociale ai margini, ricco di umanità e ancora immune alle contaminazioni della società moderna.

Venerdì 27 novembre
Will Hunting, Genio ribelle – Mtv ore 21.10
Will si guadagna da vivere facendo l’inserviente in una prestigiosa università. Ha avuto un’infanzia difficile, ragione principale del suo carattere aggressivo e litigioso. Finirà anche in galera. Un professore gli farà da supervisore e si occuperà di lui, facendogli riscoprire la sua passione ed il suo talento per la matematica. Grande prova di Matt Damon e dell’indimenticato Robin Williams.

Sabato 28 novembre
Brancaleone alle crociate – Iris ore 23.35
Dopo il successo del primo episodio, Monicelli replica le avventure di Brancaleone da Norcia in questo seguito che, sotto alcuni aspetti, può considerarsi all’altezza del primo episodio. Il prode cavaliere stavolta è diretto in terrasanta e, persi tutti i suoi fedeli compagni d’avventura, invoca la morte. Alla sua presenza però si spaventerà e chiederà una proroga. Se da un lato la seconda pellicola perde la spontaneità e l’originalità del primo episodio – vedi soprattutto l’idea dello strampalato finto dialetto italico – dall’altro il regista è bravo a migliorarne i dialoghi (Adolfo Celi recita praticamente sempre in rima) e la scenografia, che apre a spazi visionari molto riusciti, come l’albero degli impiccati. Impeccabile come di consuto la prova di Gassman. Pietra miliare della commedia italiana.

Domenica 29 novembre
Le mele di Adamo – Rai 5 ore 23.05
Divertente commedia nera danese, che affronta il rapporto tra uomo e Dio con la giusta ironia e per mezzo di grotteschi personaggi, come il neonazista protagonista, il terrosista islamico, il cleptomane. Bella la campagna Danese che fa da contorno. La pellicola alternata divertenti trovate ed attimi di riflessione, senza mai annoiare. Non stona nemmeno il finale buonista.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA