• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Dio perdona...io no! (1967)-Curiosità
Storie 940

Dio perdona…io no! (1967)-Curiosità

By admin · On 2 Dicembre 2015

Dio perdona…io no! (1967)-Curiosità

Quello di Giuseppe Colizzi fu un film di grande successo. Si parla di un incasso superiore ai due miliardi, davvero un’enormità per quei tempi. Ma segna soprattutto la nascita di un binomio che diventerà leggenda. Prima di allora Bud Spencer e Terence Hill non si conoscevano. Anzi non esistevano per niente. Erano infatti conosciuti con i loro nomi di battesimo, Carlo Pedersoli (Bud) e Mario Girotti (Terence). Girotti non era stato nemmeno chiamato per la parte di Cat Stevens. Il ruolo era toccato infatti a Peter Martell (all’anagrafe Pietro Martellanza). Poi accadde che l’attore si ruppe un piede e la produzione fu costretta a sostituirlo. Secondo la versione ufficiale l’incidente avvenne durante le riprese, per una caduta a cavallo. Ma le cose, almeno secondo Terence Hill, andarono diversamente “Peter Martell litigava spesso con la fidanzata e una sera, durante una lite violenta, le tirò un calcio, Lei si scansò e lui colpì il muro rompendosi un piede”. Anche Pedersoli aveva inizialmente rifiutato la parte, non trovando l’accordo sul compenso. Gli fu offerto un misero milione di lire, di fronte alla sua richiesta di 4 milioni. In più il regista gli aveva chiesto di farsi crescere la barba, ma lui non ne aveva intenzione. Dopo il rifiuto, non trovando forse valide alternative, il regista lo richiamò offrendogli la parte alle condizioni che Pedersoli aveva richiesto, ma la barba era obbligatoria. A proposito dei compensi ricevuti, nonostante il grande successo ottenuto, non ci furono extra per i due attori. Bud Spencer  disse poi “A me hanno dato quei quattro milioni e basta”, “E a me neanche quelli, mi pare che ho preso qualcosa di meno” ribattè Hill.

Dio perdona...io no! (1967)-Curiosità

Trovati i due protagonisti, il regista ebbe l’intuizione di cambiare i loro veri nomi con dei nomi d’arte. Secondo Colizzi bisognava infatti trovare qualcosa di più attraente e di più americano per far colpo a livello internazionale. A Mario Girotti consegnò una lista con una decina di nomi, chiedendogli di sceglierne uno. Scelse Terence Hill, perchè suonava bene: “La produzione mi propose una lista di una decina di nomi e io scelsi questo, perché era facile da leggere anche per un italiano. Misi la condizione che finito il film sarei ridiventato Mario Girotti. Poi invece…”. Anche Pedersoli doveva scegliere il suo nome d’arte e Bud Spencer nacque dal connubio tra una birra e  uno dei suoi attori preferiti “Mi piaceva Spencer Tracy e poi bevevo birra Budweiser (commercializzata in italia semplicemente come Bud), così sono nati cognome e nome. Ma non siamo stati gli unici. Anche Gemma e compagnia bella per fare i western hanno assunto dei nomi inglesi”. Ebbe così inizio uno dei binomi più rappresentativi del cinema italiano.


Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Storie

    Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità Storie

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

  • Storie

    Il mio piede sinistro (1989)-Curiosità

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA