• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 07 al 13 marzo
Rutto Libero 504

Il cinema in tv dal 07 al 13 marzo

By admin · On 7 Marzo 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 7 marzo
Will Hunting. Genio ribelle – Paramount Channel ore 21:00
Nei quartieri operai di Boston vive Will Hunting, ragazzo che, come gli altri, trascorre una vita senza troppe pretese tra lavori umili, bar e problemi con la legge. Ma Will ha anche un lato diverso da gli altri, che lo spinge alla lettura di libri e alla conoscenza. Una dedizione incentivata da quella che sembrerebbe essere una memoria eccezionale, in grado di ricordare e immagazzinare oltre l’immaginabile. Finalmente un giorno al MIT, dove lavora come bidello, qualcuno si accorgerà di lui. Gus Van Sant mette in scena un film di assoluta semplicità narrativa, carico di buoni momenti cinematografici e di un bagaglio emotivo efficace, ricco di sfumature e passione umana. Ottimo il cast, dove spicca su tutte la grande e matura recitazione di Matt Damon.

Martedì 8 marzo
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto – Iris ore 21:00
Il capo della omicidi a Roma uccide l’amante e lascia dietro se intenzionalmente una serie di tracce della sua azione. Nonostante ciò, la sua figura di intoccabile sembra avere la meglio nel corso delle indagini e nella ricerca dei sospettati. Uno dei capolavori del cinema italiano, questo eccellente film di Elio Petri, è un thrilller sapientemente diretto e interpretato, dove, tra psicologia e politica, si parla del potere della polizia – che qui è anche metafora di un potere più ampio e opprimente – e del suo spingersi oltre i livelli leciti di gestione e autorità. Memorabile l’interpretazione di Gian Maria Volontè. Musiche di Ennio Morricone. Vincitore del Gran Prix Speciale della giuria a Cannes e premiato agli Oscar come miglior film straniero.

Mercoledì 9 marzo
Nemico pubblico – Iris ore 21:00
Film che racconta le avventure di John Dillinger, diventato per le forze dell’ordine Il nemico pubblico n 1 a causa della sua spiccata abilità nell’assaltare e svaligiare banche con estrema velocità e precisone. Divenne una specie di eroe popolare durante la grande depressione. Altra opera da annoverare al nutrito filone del cinema gangsteristico. Un film comunque di ottima finitura, ben costruito e assemblato da un regista di talento come Michael Mann, che, grazie anche all’aiuto di un cast di attori ben calati nel proprio ruolo, riesce a dare alla pellicola il giusto fascino e il giusto compromesso tra azione e sentimento.

Giovedì 10 marzo
Il senso di smilla per la neve – Iris ore 21:00
Tratto dal romanzo di Peter Hoeg, Il senso di Smilla per la neve è un thriller affascinante e coinvolgente, caratterizzato da bei personaggi e da un buon lavoro d’ indagine psicologica. Una ragazza groenlandese che vive da anni a Copenaghen si mette sulle tracce degli eventi che hanno portato alla morte di un bambino. Il caso viene archiviato dalla polizia come suicidio, ma Smilla sospetta che dietro questa tragedia ci sia dell’altro. Uno storia suggestiva e complessa, arricchita da spettacolari scorci innevati della Groenlandia e da una protagonista, Julia Ormond, che sa dare il giusto temperamento a questa coraggiosa eroina dei ghiacci.

Venerdì 11 marzo
Hotel Rwanda – Rai Movie ore 23.10
Terry George porta alla luce un genocidio inspiegabilmente trascurato dal mondo occidentale. Ruanda, inizio anni ’90. Gli Hutu massacrano i rivali Tutsi (si parla di un milione e più di vittime), mentre il mondo resta a guardare. Un coraggioso direttore di un Hotel (Don Cheadle) con la sua determinazione riuscirà a salvare migliaia di persone. Il film non si permette giudizi, ma smuove la coscienza degli spettatori con una cruda testimonianza. Alla fine rimangono molte domande e poche risposte sul perché questa assurda carneficina sia sempre passata in secondo piano.

Sabato 12 marzo
Come un tuono – Rai4 ore 21.10
Luke (Ryan Gosling) è uno stuntman. Un giorno scopre di avere un figlio frutto di un rapporto occasionale e di cui non era mai stato informato. Decide allora di seguirne la vita e di spiarlo, scatenando il suo desiderio di assolvere ai doveri di padre. Le difficoltà economiche sono però un grande ostacolo e decide allora di progettare delle rapine, trascinandosi l’agente Avery Cross (bradley Cooper) alle calcagne. Lo scontro tra i due avrà pesanti conseguenze, tanto nel presente quanto nella crescita dei rispettivi figli. Il cinema di Cianfrance prosegue l’esplorazione dei rapporti familiari. A differenza delle due precendenti opere in cui affrontava singoli rapporti tra fratelli (Brother Tied) o di coppia (Blue Valentine), stavolta il regista mescola due diverse vicende che porteranno a comuni conseguenze.

Domenica 13 marzo
Sleepers – Iris ore 21.00
Sleepers narra le vicende di un gruppo di ragazzi con situazioni familiari al limite che, a seguito di un piccolo furto, finiscono in un riformatorio di New York, dove subiranno violenze ed abusi. Quattordici anni dopo si risveglierà in loro uno spirito di verità e una voglia di vendetta. Un film ambizioso, crudo, non privo di debolezze e passaggi macchinosi. Difetti che non oscurano comunque un’ opera caratterizzata da un certo fascino e da un buon ritmo narrativo. Tuttavia questo film di Barry Levinson deve molto del suo successo ad un cast stellare, che racchiude in quasi centocinquanta minuti alcuni dei più grandi attori del cinema contemporaneo.

Il cinema in tv dal 07 al 13 marzo

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA