• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 422

Il cinema in tv dall’11 al 17 aprile

By admin · On 11 Aprile 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 11 aprile
Corvo rosso non avrai il mio scalpo! – Iris ore 21:00
Jeremiah Johnson, un uomo stanco della propria esistenza sociale, scappa per rifarsi una vita in mezzo alla foresta, lontano dal luogo della sua abitazione. Riuscirà a ricostruirsi una sua dimensione sposandosi con la figlia di una capo indiano e adottando un orfano. Quando perderà queste cose ormai diventate di vitale importanza per mano dei vendicativi Corvi, tutta la vita di Johnson si trasformerà in una guerra personale verso chi ha spezzato la sua famiglia e le cose a lui più care. Un classico del genere avventura e western, che propone la figura del suo protagonista in chiave mitologica, assumendo tutte le caratteristiche di un uomo determinato e intriso rispetto per la nauta e per tutto ciò che la caratterizza. Splendidi scenari di montagna e grande atmosfera.

Martedì 12 aprile
American Hustle, L’ apparenza inganna – Rai4 ore 21:10
Il film è una rappresentazione cinematografica dello scandalo Abscam, che coinvolse il congresso degli Stati Uniti tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80. La vicenda portò all’arresto di 19 persone. Christian Bale per diventare Irving, protagonista del film, ingrassò più di 20 chili e lavorò duramente per assumere un’andatura dinoccolata. La parte di Jeremy Renner, nel ruolo di Carmine Polito, è basata sulla vita reale di Angelo Errichetti, sindaco di Camden, che finì nello scandalo Abscam e successivamente fu condannato a tre anni di carcere per corruzione. Morì poco dopo l’uscita del film e amici e parenti dell’ex sindaco si sono complimentati con l’attore per aver “ridato ad Angelo una nuova vita” e per la bravura con cui aveva interpretato il politico, clonandone alla perfezione aspetto e manierismi. Un buon film che anche una vetrina degli anni settanta americani, brillante e divertente. Da vedere.

Mercoledì 13 aprile
Misterioso omicidio a Manhattan – LA7d ore 21:10
Manhattan, Diane Keaton, una raffica di battute e sarcasmo da vendere. In questo film di Woody Allen si ritrovano tutti gli elementi del suo miglior cinema. Lontano dagli splendori di Manhattan e Io e Annie, Misterioso omicidio a Manhattan è comunque una commedia intelligente, ricca di situazioni comiche e trovate esilaranti. Una trama semplice alla quale Allen conferisce la sua inconfondibile impronta filmica, oltre che chiari riferimenti, tra citazioni e omaggi, al thriller classico e al grande maestro del brivido Alfred Hitchcock.

Giovedì 14 aprile
L’avvocato del diavolo – Rete4 ore 23:40
Insolito film che racconta la storia di un brillante avvocato di provincia che si trova a dover fare i conti con un uomo facoltoso di New York ,anch’esso avvocato. Un prestigioso avvocato che però nasconde qualcosa di strano e spiccatamente diabolico. Film che nasce con una vena ambiziosa ed originale, in grado di toccare, tra realtà e finzione, molti argomenti, sfruttando una miscela di generi per allargare il suo fascino enigmatico. Realtà e finzione, sontuosi effetti speciali e un Al Pacino ancora una volta protagonista e in grado di plasmare un altro dei suoi tanti personaggi di culto del cinema.

Venerdì 15 aprile
I 400 colpi – Tv2000 h. 21.00
Sono passati 57 anni da quel magnifico esordio. Era il 1959 e usciva nelle sale I 400 colpi, primo lungometraggio del ventisettenne François Truffaut. Trent’anni dopo la morte del grande regista francese il film simbolo della Nouvelle Vague è stato restaurato. I 400 colpi è il suo capolavoro, il suo più alto inno di libertà, una tappa imprescindibile della storia del cinema.

Sabato 16 aprile
La regola del sospetto – Rete4 ore 23.40
La regola del sospetto è un classico Spy-movie, molto tradizionale e incentrato soprattutto sul rapporto tra Walter Burke (Al Pacino) e il giovane James Clayton (colin Farrell), che il collega veterano convince ad entrare nella CIA e iniziare quindi un duro periodo di addestramento. Mancano veri colpi di scena, tutto procede in maniera piuttosto prevedibile, ma lo sviluppo del rapporto tra i due protagonisti funziona e rende il film sufficentemente godibile (senza ulteriori aspettative).

Domenica 17 aprile
Tutto su mia madre – Rai Movie ore 23.00
Manuela, dopo aver perso il figlio in un’incidente, abbandona Madrid per Barcellona, alla ricerca del padre del figlio scomparso, che ora batte i marciapiedi facendosi chiamare Lola. Un’attenta esplorazione dell’universo femminile attraverso più tematiche (l’ambiguità sessuale, la morte di un figlio, la prostituzione) che il regista affronta con la giusta dose di drammaticità e commedia. Ottimo cast, in particolare Cecilia Roth. Oscar come miglior film straniero.

400ok

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA