• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 9 al 15 maggio
Rutto Libero 423

Il cinema in tv dal 9 al 15 maggio

By admin · On 9 Maggio 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 9 maggio
Interstellar – Rsi La1 ore 21:10
Christopher Nolan è da considerarsi ormai di diritto uno dei registi più importanti di questo nuovo millennio. Basta citare Memento, The prestige, Il cavaliere oscuro e Inception per capire il senso di questa affermazione. Il suo è un cinema di grandi numeri, complesso, cerebrale, capace di plasmare immagini sbalorditive, di fornire una sottile rappresentazione dei tormenti umani e di giocare, abilmente, con i meccanismi del tempo, fornendone una lettura misteriosa e affascinante. Interstellar è un film che dà una certa continuità all’eccelso lavoro di Nolan. È un’opera lontana dalla perfezione del capolavoro, ma lo stesso importante, capace di trasmettere passione e capace di muovere, nel suo ampio raggio tematico e rappresentativo, congetture sul mondo, sui nostri spettri e sul destino dell’umanità. Da vedere.

Martedì 10 maggio
Una giornata particolare – Rai movie ore 23:25
Il film rievoca il 6 maggio del 1938, giorno in cui Hitler arrivò a Roma per suggellare l’alleanza con Benito Mussolini. Straordinarie le interpretazioni di Mastroianni, nei panni di un annunciatore disoccupato, e della Loren, casalinga e madre di 6 figli. I due non parteciperanno alla parata per diverse ragioni, e si incontreranno nel loro palazzo, confidandosi e manifestando ognuno la propria condizione di emarginato. Lui omosessuale, e quindi malvisto in quanto incapace di adempiere ai doveri dell’uomo, procreare e servire la nazione. Lei, moglie a testa bassa, impegnata a sfornare la prole e allo stesso tempo a sbrigare tutte le faccende di casa. Ne escono due personaggi veri, capaci di trasmettere, senza inutile retorica, i limiti della dittatura.

Mercoledì 11 maggio
Sole a catinelle – Iris ore 21:00
Terzo film che vede alla regia Gennaro Nunziante e come protagonista assoluto il comico più famoso e amato degli ultimo anni: Checco Zalone. Il barese dei record continua a portare sul grande schermo storie di tutti i giorni che ritraggono un’Italia furbetta e immatura, in cui tutte le leggerezza e la stravaganza di anti eroi moderni si trasforma in una ironia e spontanea che molto spesso colpisce il segno e che non si prende mai troppo sul serio. Zalone ha nelle sue corde il bisogno di far ridere senza ricorrere necessariamente alla volgarità e senza scendere mai troppo di livello, pur mentendo intatta la sua cifra leggera, fuori dagli schemi tragicomici di elevato impegno sociale della grande commedia Italiana.

Giovedì 12 maggio
La leggenda del pianista sull’oceano – Iris ore 21:00
Tornatore ci trasporta con tutta la sua abilità di regista su di una nave in giro per l’oceano. La sua è una leggenda capace di trasmettere umanità, emozioni e musica. Una musica che travolge e che è, allo stesso tempo, sogno e realtà. Straordinario Tim Roth. Musiche di Ennio Morricone. Tratto dal monologo Novecento, di Alessandro Baricco.

Venerdì 13 maggio
A qualcuno piace caldo – Rai Movie ore 21.15
Joe (Tony Curtis) e Jerry (Jack Lemmon), musicisti da strapazzo, sono testimoni casuali di una strage di mafia. Per depistare i gangster che li inseguono prendono le sembianze di due dolci fanciulle, introducendosi poi in un gruppo musicale femminile. Incontreranno la bella e tormentata Sugar (Marilyn Monroe). Equivoci, ambiguità sessuale, ritmo e una serie infinita di trovate per questa splendida commedia di culto e icona del grande cinema in generale. Marilyn Monroe, già in avanzato stato depressivo, fece infuriare Wilder in più occasioni: improvvisi capricci sul set e vuoti di memoria anche nelle battute più semplici. Comunque, questa di Marilyn, rimane una delle sue interpretazioni più significative, dove l’immagine sexy e leggera creata dalle pellicole precedenti lascia in parte spazio al lato più angoscioso dell’attrice. Quando nell’ultima scena il buffo miliardario O. Fielding, innamorato di Daphne, scopre che l’oggetto dei suoi desideri è un uomo, e invece di maledire se stesso per il madornale equivoco dice divertito “Nobody is perfect!” ( nessuno è perfetto), chiude il film con qualcosa di memorabile che verrà poi ripresa in decine di citazioni fino a diventare una delle battute più conosciute della storia del cinema.

Sabato 14 maggio
Lo straniero senza nome – Rete4 ore 21.20
Facendo tesoro di quanto appreso da attore, Clint Eastwood si cimenta alla sua prima regia western (la seconda in assoluto, dopo il debutto con Brivido nella notte). Un misterioso straniero viene ingaggiato dagli abitanti di un paese perché li difenda dal ritorno di una banda criminale intenzionata a vendicarsi. Western di buona fattura, in cui il regista mette in mostra quanto appreso seguendo le orme del maestro Leone. L’impronta è infatti quella del genere spaghetti, anche se Eastwood non la ricalca in pieno, personalizzando la pellicola con cinismo e violenza al cospetto della tipica ironia Leoniana.

Domenica 15 maggio
Ace Ventura, l’acchiappanimali – Paramount Channel ore 21.10
Il film che ha reso famoso Jim Carrey e il suo particolare stile recitativo quasi cartoonesco. Con un meraviglioso gesticolare e con spassose mimiche facciali, l’attore mostra un efficacissimo linguaggio del corpo che è la vera forza trascinante della pellicola. Al suo fianco Courteney Cox, anche lei in rampa di lancio. Un vero cult della comicità demenziale, tanto che l’attore ha poi faticato non poco per togliersi di dosso i panni di giullare.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA