• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 6 al 12 giugno
Rutto Libero 419

Il cinema in tv dal 6 al 12 giugno

By admin · On 6 Giugno 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 6 giugno
Paradiso amaro – Canale 5 ore 21:10
Matt King è un avvocato di successo figlio di una facoltosa famiglia hawaiana. Ha una moglie e due figlie. Dopo il grave incidente di sua moglie, che la porterà in fin di vita, Matt sarà costretto a rimettere in discussione la sua vita, riflettendo su se stesso e sul rapporto con la propria famiglia. Altro buon film di Alexander Payne, che riesce a dare il giusto carattere ad una storia moderna, mescolando in maniera efficace e piacevole dramma e umorismo, amore e morte. Clooney al suo meglio, credibile ed efficace in ogni sequenza. Una storia coinvolgente ed onesta per riflettere e divertirsi.

Martedì 7 giugno
Misery non deve morire – Rai4 ore 23
Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King del 1987, Misery non deve morire è un thriller – horror ormai di culto che racconta la storia di uno scrittore che a seguito di un incidente viene ritrovato e salvato da una sua grande estimatrice. Questo salvataggio si trasformerà ben presto in un vero e proprio incubo, tra ossessione e pazzia. Un film che cattura fin da subito lo spettatore, in un continuo crescendo di angoscia e violenza. La battaglia fisica e psicologica tra James Caan e Kathy Bates viene inscenato attraverso una serie di sequenze ricche di tensione e suspense, che si alternano a momenti di tenera convivenza e dialoghi pacati. Kathy Bates dà vita in questa pellicola ad uno dei cattivi più famosi del cinema: la sua rabbia, la sua imponente forza fisica e quel “Io sono la tua più grande fan” sono a tutti gli effetti simboli del grande horror moderno e non solo.

Mercoledì 8 giugno
Alì – Iris ore 21:00
Biopic del grande campione Muhammad Alì, che ci racconta dieci anni del pugile – 1964/1974. Anni dell’ascesa di Alì, ma anche anni di svolta nella storia degli Stati Uniti: dai diritti civili, alla guerra del Vietnam fino a toccare tutti gli stravolgimenti politici che seguirono. Alì in questa epoca di grande fermento è protagonista sia sulla scena sportiva che su quella sociale, a favore di un mondo diverso, senza guerre ed ingiustizie. La regia di Mann descrive in maniera incisiva le vicende, rendendosi in più di un’occasione ambigua e lasciando, in un gioco di contrapposte visioni, spazi interpretativi allo spettatore. Un buon film per omaggiare il più grande pugile di tutti i tempi, recentemente scomparso.

Giovedì 9 giugno
American Beauty – Paramount Channel ore 23:00
Sam Mendes mette in scena una parabola altamente efficace che parla delle storture della società americana, tra eccessi, arrivismo, perversioni e pregiudizi. Anche se le (dis)avventure di una normale famiglia borghese sembrano essere quelle già conosciute e in certo senso ampiamente trattate nel cinema hollywoodiano, American Beauty si rivela lo stesso una pellicola di grande originalità e ambizione, grazie ad alcuni trovate importanti, almeno un paio di scene memorabili, una costante ironia nera intrisa di odio e due interpreti, Kevin Spacey ed Annette Bening, assolutamente convincenti.

Venerdì 10 giugno
Paura in palcoscenico – Tv2000 ore 21.00
E’ uno dei due film americani girati a Londra da Alfred Hitchcock, considerata opera minore e non molto amata neppure dal suo stesso autore. Il marito di una giovane star viene ucciso e l’amante della donna è il principale indiziato. Pur debole rispetto agli altri capolavori, come ogni giallo del maestro non mancano sapienti escamotage per ingannare lo spettatore, con tanto di riuscito colpo di scena finale. Impreziosisce la pellicola la presenza di Marlene Dietrich.

Sabato 11 giugno
Il vigile – Iris ore 23.10
Classica commedia Italiana, resa immortale dalla splendida interpretazione di Alberto Sordi nei panni del Vigile Otello Celletti, disoccupato che a forza di raccomandazioni riesce ad entrare nel corpo dei vigili urbani. Ottenuto il posto, ne combinerà di tutti i colori, abusando spesso della sua posizione. Non manca l’ironia sui malcostumi tipici italiani, da sempre traino della commedia nostrana e garanzia di successo. Ne mancano le spalle per la straordinaria prova di Sordi, ottimamente sorretto da Vittorio De Sica, Marisa Merlini e Carlo Pisacane.

Domenica 12 giugno
La scuola – Mediaset italia 2 ore 23.05
Divertente pellicola di Lucchetti sul mondo scolastico degli anni ’90, piacevole sopratutto perché capace di risvegliare nello spettatore i ricordi degli anni di studio. Pur spingendo su classici cliché e strizzando l’occhio a studenti e addetti ai lavori, il regista ha il pregio di rappresentare, con amara ironia, la realtà italiana in maniera tutto sommato verosimile. Ottimo l’apporto degli attori, su tutti Silvio Orlando.

Il cinema in tv dal 6 al 12 giugno

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA