• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 4 al 10 luglio
Rutto Libero 428

Il cinema in tv dal 4 al 10 luglio

By admin · On 4 Luglio 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 4 luglio
Gran Torino – Rete4 ore 21:15
Walt Kowalski è un reduce della guerra di Corea, esperienza in cui ha forgiato un carattere diffidente e un forte odio razziale. Odio che è accentuato poi dalla presenza, nel quartiere in cui risiede, di una folta comunità coreana divisa in bande. Sarà proprio lo sviluppo del rapporto col vicino di casa Thao a mettere in luce il vero carattere di Walt, ben nascosto dalla pesante corazza che si è costruito. Quello di Kowalski è uno dei personaggi più difficili e controversi del cinema di Eastwood e che pare racchiudere alcune caratteristiche dei suoi predecessori (la durezza del sergente Gunny o lo spirito protettivo di Frankie Dunn ad esempio). Eastwood racconta uno spaccato dell’America odierna, fotografando la difficile convivenza tra le tante etnie che la compongono. Tra i lavori più maturi del pluripremiato regista.

Martedì 5 luglio
The Iron Lady – Rai1 ore 23:10
Insolito ritratto di Margaret Thatcher che ritrae quelle che fu una delle donne più influenti dello scenario politico degli anni ottanta come una signora ormai anziana e sola, alle prese con un presente confuso e un passato glorioso che si insinua, come una fitta serie di ricordi che stentano a svanire nella mente ormai offuscata della ormai ex Lady di Ferro. Un racconto delle travagliate imprese politiche della Thatcher, ma anche e soprattutto una rappresentazione del suo privato, dalla figura del marito al rapporto con la solitudine di una vita ormai agli sgoccioli. Ottima Meryl Streep, che con la sua interpretazione sostiene e aggiunge molto ad un film di buona fattura, ma privo di grandi spunti e originalità.

Mercoledì 6 luglio
Angel Heart. Ascensore per l’inferno – Rete4 ore 23:35
Mickey Rourke e Robert De Niro sono i protagonisti di questo intenso Thriller ad alto contenuto di suspense. Una storia torbida che mette in scena con notevole maestria un susseguirsi di misteri e sospetti, un gioco in cui sesso, magia e un notevole studio psicologico si mescolano fino a raggiungere i toni accentuati dell’Horror e del surreale. Uno script di certo non originale e innovativo, ma le singole parti di questo film, i personaggi e le atmosfere contribuisco al raggiungimento di un risultato pregevole, specie per glia manti del genere. De Niro interpreta uno dei suoi personaggi diabolici. da vedere.

Giovedì 7 luglio
Il buio oltre la siepe – La7 ore 23:30
Tratto dall’omonimo capolavoro di Harper Lee, Il buio oltre la siepe è un film diventato ormai di culto, che ci racconta una storia difficile ambientata negli Stati Uniti degli anni trenta, intrappolati nella grande depressione e più che mai in difficoltà di fronte a temi delicati quali stupro e razzismo. Capostipite di un filone cinematografico che sto sa la causa sei diritti civili, questa pellicola di Robert Milligan è un opera divisa principalmente in due parti distinte: quella descrittiva inviale e la quella prettamente giuridica, entrambe ben scritte e dirette, che trascinano man mano all’interno della sua imponente narrazione. Per emozionarsi e riflettere. Da non perdere.

Venerdì 8 luglio
My generation – Rai5 ore 23.05
My generation è un’interessante documentario che mette a confronto le 3 edizioni del celebre festival di Woodstock, quella originale del 1969, quella del ’94 per festeggiare i 25 anni e infine quella del ’99. Un lasso di tempo di 30 anni che paragona le generazioni di giovani, i loro stili di vita e le loro idee, ma che rimarca anche come le successive riproposizioni siano state soprattutto di forte impatto commerciale, snaturando irrimediabilmente quella che era la magia della prima indimenticabile edizione.

Sabato 9 luglio
Trainspotting – Mediaset Italia 2 ore 21:30
In un’insolita Edimburgo alcuni ragazzi vivono la propria esistenza tra espedienti ed eroina. Tra mille esperienze, serate e una quantità indefinita di buchi, uno di loro, Mark Renton, cercherà di uscire da questo torvo tunnel autodistruttivo. Una serie di personaggi di grande originalità ben descritti e analizzati dal regista britannico Danny Boyle, in un crescendo di disperazione, ossessioni e dipendenze, che porteranno i protagonisti ad raffrontarsi con tutta una serie di forsennate avventure, ambienti malfamati, fino ad conoscere, inevitabile, la morte. Sequenze di potente realismo e intervalli di esasperata arte visionaria, rendono questo film interessante e disperato, con un’ironia dai toni amari che accompagna l’intera durata della pellicola.

Domenica 10 luglio
Qualcosa è cambiato – La7 ore 21.30
Commedia sentimentale ben riuscita quella di james L. Brooks. Jack Nicholson è un ricco e maleducato misogino, colpito dai più strani complessi e senza peli sulla lingua. La sua vita subirà una scossa con l’incontro di una bella cameriera e il suo carattere tenderà ad aprirsi verso gli altri. E’ proprio l’attore l’elemento cardine della pellicola, perfettamente a suo agio nel ruolo da interpretare. Helen Hunt riesce nell’arduo compito di tenergli testa, tanto che entrambi vinsero l’oscar nel 1998 (miglior attore e miglior attrice). Non mancano i momenti di ilarità, soprattutto nella prima parte sicuramente più originale e meno prevedibile della seconda.

Il cinema in tv dal 4 al 10 luglio

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA