• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 25 al 31 luglio
Rutto Libero 427

Il cinema in tv dal 25 al 31 luglio

By admin · On 25 Luglio 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 25 luglio
Nymphomaniac – Paramount Channel ore 23:00
Altra grande provocazione nata dal genio di uno dei registi più controversi di questi anni, Lars Von Trier. Una ragazza, Joe, viene soccorsa da un mite signore, a seguito di un pestaggio, che le offre pure ospitalità presso la sua abitazione. Joe inizia così un originale racconto della sua vita che parte da molto lontano e che porta ad analizzare le origini e l’evoluzione della sua ossessione per il sesso in tutte le sue forme e sfaccettature. Lars Von Trier qui si spinge ancora più verso certi limiti, inscenando sesso e ossessioni con un’ eleganza e una dialettica efficace, riducendo con maestria e talento i confini e i tabù del cinema. Imperdibile per gli estimatori del regista e per chi non teme l’impatto emotivo e visivo di un certo materiale scandaloso.

Martedì 26 luglio
Carne tremula – Cielo TV ore 23:15
Ancora un altro ottimo film del regista spagnolo più importante degli ultimi decenni: Pedro Almodovar. Storia di amore e passione che nasce da uno scontro che avviene tra Victor, che rivede la ragazza che con la quale ha fatto sesso qualche sera prima e due poliziotti, chiamati dal vicino che sente la colluttazione con Elena, che rifiuta il ragazzo e cerca di allontanarlo. Film di forte intensità che cattura, come è nello stile del regista spagnolo, tutta la complessità di storie metropolitane, tingendole di vulnerabilità, ironia e debolezze umane. Bravo e passionale Javier Bardem, affascinante ed enigmatica Francesca Neri.

Mercoledì 27 luglio
Eva contro Eva – La7d ore 21:30
Grande classico del cinema americano e uno dei titoli più famosi del cinema di tutti i tempi, Eva contro Eva è un amaro e lucido ritratto di un conflitto generazionale tra un’affermata attrice teatrale e una giovane promessa senza troppi scrupoli. Un classico ancora fresco e brillante, apprezzabile per il suo linguaggio pungente, per la scrittura e per quella sottile indagine psicologica che parte dal palcoscenico fino ad arrivare, con una splendida metafora, fino al mondo che lo circonda. Meravigliosa Bette Davis, valore aggiunto e assoluta protagonista di questo ottimo film che fece incetta di nomination e Oscar.

Giovedì 28 luglio
La donna che canta – Rai Movie ore 23:15
Quarto lungometraggio dell’ipnotico regista canadese Denis Villeneuve, che lo porterà alla candidatura come miglior film straniero nel 2011. Jean e Simon si trovano ad aprire due buste dopo la morte della madre. Un evento in grado per entrambi di rievocare il passato e portarli alla scoperta delle loro origini e dei propri sentimenti. Un film di grande forza emotiva, che assume toni di un profondo poema drammatico in cui il mito e le origini giocano un ruolo di primo piano nello svolgimento del racconto. Passato e presente si alternano in questa pellicola che in tutta la sua complessità offre diverse chiavi interpretative e diversi piani di lettura, da quella intima dei protagonista a quella storico – politica di una zona del Medio – Oriente devastata dalla guerra. Da non perdere.

Venerdì 29 luglio
Big fish, Le storie di una vita incredibile – Paramount channel ore 21.10
Fantasiosa pellicola firmata dal genio di Tim Burton che racconta il rapporto tra un padre e il prorio figlio. Mentre Edward sta morendo, il figlio Will decide di ripercorrere la vita del genitore, da cui si era distaccato perché lo accusava di fuggire dal mondo reale. E parte proprio da quelle fiabe che il genitore amava raccontargli, ricche di personaggi mitologici, posti fantastici e apparentemente lontanissime dalla credibilità quotidiana. Si renderà allora conto di come quelle vecchie favole erano sapienti trasformazioni della realtà, molto più credibili di come potevano apparire. Un film che esalta la straordinaria forza del linguaggio.

Sabato 30 luglio
Le vite degli altri – Rai movie ore 22.50
Pellicola premiata in ogni angolo del mondo, fino all’oscar come miglior film straniero nel 2007. Ci riporta al 1984, nella Germania dell’Est. Il capitano della Stasi viene incaricato di spiare un intellettuale, per mere ragioni sentimentali. Da sempre ligio al dovere, L’uomo subirà il fascino dell’artista e verrà meno al compito professionale affidatogli. Florian Henckel von Donnersmarck mette in luce l’assurdità del potere tedesco di quegli anni, rigido, serrato, asfissiante e in continuo controllo sull’intera popolazione, alla forzata ricerca del “nemico”. Una splendida analisi socio-politica, cruda e profondamente realistica.

Domenica 31 luglio
Platoon – Rai Movie ore 23.10
Oliver Stone racconta il Vietnam con realismo e atrocità. Una potente critica verso la vita e le azioni di guerra, in cui Stone si tiene alla larga dalla retorica del patriottismo e dell’eroismo militare. L’esercito americano è spesso confuso, ambiguo, ostile alla popolazione ancor prima che ai soldati nemici. A farne le spese saranno le vite di molti, e le sorti di un conflitto assurdo in cui il ruolo degli Stati Uniti viene ripetutamente messo in discussione. Una complessa e potente rappresentazione della conflitto in Vietnam, supportata da una degna colonna sonora e da un buon cast di attori. Una delle pellicole di guerra più conosciute di sempre.

Il cinema in tv dal 25 al 31 luglio

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA