• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 10 al 16 ottobre
Rutto Libero 1.027

Il cinema in tv dal 10 al 16 ottobre

By admin · On 10 Ottobre 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 10 ottobre
Terminator 2 – Il giorno del giudizio – Italia1 ore 22:55
Secondo film della fortunata serie dirette da James Cameron, Terminator 2 è un eccellente esempio di cinema dove scrittura, effetti speciali, umorismo e sentimenti convivono e si mescolano con straordinario equilibrio. Arnold Schwarzenegger non è più la macchina spietata creata per distruggere del primo capitolo, ma un robot che deve difendere John Connor dalla furia di un nuovo terminator, un T1000, inviato indietro nel tempo per uccidere. Terminator 2, costato quindici volte il primo, è un film che porta il genere azione – fantascienza a nuovi livelli, avvalendosi di una serie di sequenze altamente spettacolari combinate ad effetti speciali taglienti e sbalorditivi. Nel suo genere, uno dei migliori film di sempre.

Martedì 11 ottobre
Shining – Italia1 ore 00:00
Uno degli Horror più famosi e complessi della storia del cinema.Tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, questo film capolavoro di Stanley Kubrick è un autentico cult del genere; un gioiello del terrore costruito su di una regia impeccabile e una serie di sequenze a tutti gli effetti memorabili, che sono indelebili simboli di pregio nella storia del cinema. Quella di Kubrick è una inesorabile discesa all’inferno che coinvolge una tranquilla famiglia americana alle prese con un ambiente freddo e cupo come quello di un vuoto e isolato albergo di montagna in pieno inverno. Mistero, simbolismo, delirio e sangue sono gli elementi che fanno da contorno ad un racconto di straordinario equilibrio e crescente terrore, progettato e girato con la cura e il tocco inconfondibile di un regista fuori dagli schemi. Jack Nicholson dà un contributo importante a questo lavoro, firmando una delle sue migliori prove attoriali di sempre. Da vedere e rivedere.

Mercoledì 12 ottobre
Bastardi senza gloria – Iris ore 00:20
Bastardi senza gloria è l’opera più matura di Quentin Tarantino, il riassunto del suo precedente cinema, riveduto, perfezionato e confezionato con una accuratezza maniacale che rasenta la perfezione. La meravigliosa scena iniziale – forse la migliore in assoluto di tutto il repertorio tarantiniano – non lascia spazio a dubbi, siamo nel suo mondo e i suoi ricercatissimi personaggi ci accompagneranno per circa 160 minuti tra interminabili dialoghi, asfissianti silenzi e libere revisioni storiche che mai come nel cinema di Tarantino sono ammesse e a proprio agio. E’ la conferma di uno stile che nonostante i tanti emulatori è assolutamente unico e irraggiungibile.

Giovedì 13 ottobre
Nymphomaniac – Paramount Channel ore 1.00
Altra grande provocazione nata dal genio di uno dei registi più controversi di questi anni, Lars Von Trier. Una ragazza, Joe, viene soccorsa da un mite signore, a seguito di un pestaggio, che le offre pure ospitalità presso la sua abitazione. Joe inizia così un originale racconto della sua vita che parte da molto lontano e che porta ad analizzare le origini e l’evoluzione della sua ossessione per il sesso in tutte le sue forme e sfaccettature. Lars Von Trier qui si spinge ancora più verso certi limiti, inscenando sesso e ossessioni con un’ eleganza e una dialettica efficace, riducendo con maestria e talento i confini e i tabù del cinema. Imperdibile per gli estimatori del regista e per chi non teme l’impatto emotivo e visivo di un certo materiale scandaloso.

Venerdì 14 ottobre
Oltre il giardino – Tv2000 ore 21.10
Penultimo film con protagonista Peter Sellers, che insistette molto per la realizzazione dell’opera tratta dal Romanzo “Presenze” di Kosinski e che gli valse la candidatura all’oscar. Una potente pellicola che, dietro i panni della commedia, nasconde una feroce critica al mondo dei media e al suo potere, capace di trasformare un signor nessuno in un possibile candidato alla presidenza degli Stati Uniti. La superba prova di Sellers dona ingenuità e spontaneità al suo protagonista, che non può non ricordare il più famoso (ma successivo) Forrest Gump.

Sabato 15 ottobre
Saw, l’enigmista – Rai Movie ore 23.15
Strutturato come un sofisticato thriller e carico di caratteri horror che ha rimesso in discussione, dopo anni, i generi, diventando da subito un vero cult per appassionati ed estimatori dell’eccesso. James Wan scrive la sceneggiatura e in meno di tre settimane gira il film. Il risultato parla di un angosciante gioco di morte intriso di violenza e atmosfere torbide. Lasciando forse un po’ ai margini il lato oscuro e personale dei personaggi in scena, Saw mette tua la sua forza nelle immagini, nella claustrofobia degli scenari, nella lotta per la sopravvivenza , nell’inventiva macabra e nelle figura, diversa e innovativa, del killer. In Saw l’assassino non uccide di suo pugno, ma studia la morte, la rende meno diretta, meno immediata, fornendo pure una scappatoia alle sorti di questa. Sangue, tensione, mistero e rompicapi da girone dell’inferno.

Domenica 16 ottobre
A Dangerous Method – Rai Movie ore 21:10
Film sulla corrispondenza che Carl Jung iniziò con Sigmund Freud in relazione al caso di una giovane ragazza russa, studentessa di psicologia , con evidenti segni di disturbi psichici legati alla sessualità. David Cronemberg, dopo The History of Violence e La promessa dell’assassino, continua il suo percorso fatto di un cinema diverso da quello che lo ha reso un regista di culto nei decenni passati. A dangerous method è da considerarsi a tutti gli effetti un’opera minore del regista canadese, anche se va apprezzata la dura interpretazione che egli dà all’umanità, alla scienza, all’amore e all’intelletto, ispirandosi ad una storia vera d’inizio novecento, periodo in cui la psicoanalisi stava muovendo i primi passi. L’eccellente cast non delude le aspettative.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA