• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 24 al 30 ottobre
Rutto Libero 421

Il cinema in tv dal 24 al 30 ottobre

By admin · On 24 Ottobre 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 24 ottobre
Il cliente – Nove ore 23:00
Tratto dall’omonimo romanzo di John Grisham, Il cliente, racconta le vicende di un ragazzo che incontra per caso un avvocato disperato in procinto di uccidersi. Prima di morire l’avvocato rivela al ragazzo importanti informazioni sull’omicidio di un politico. Ecco quindi che per il giovane inizieranno una serie di pericoli legati alla mafia e alle attenzioni di un procuratore. Una tenace avvocatessa si offrirà di aiutarlo. Diretto da Joel Shumacher, è un film teso e coinvolgente, ricco di momenti emotivamente coinvolgenti e ironia. Azione e umorismo, per questo che è forse una delle migliori pellicole tratte da un romanzo di Grisham, in grado di cogliere appieno lo spirito del romanzo, grazie ad una buona regia e una efficace caratterizzazione dei personaggi. Ottima interpretazione di Susan Sarandon.

Martedì 25 ottobre
La teoria del tutto – Canale 5 ore 21:10
Una giovane e bella ragazza si invaghisce del timido e impacciato compagno di studi, ne apprezza le sue capacità intellettuali ed il suo genio la fa presto innamorare. La storia assume i contorni della favola, almeno fino al brusco risveglio, la scoperta del male degenerativo. Jane non si perde d’animo, le difficoltà rafforzano il suo sentimento e la vita del protagonista, destinata secondo i medici ad essere piuttosto breve, trova nuovo vigore grazie all’amore trasmessogli dalla moglie. Se si voleva solo questo però, forse non c’era bisogno di scomodare Stephen Hawking. La teoria del tutto è un’intensa storia d’amore, struggente e ricca di umanità, in cui a stento si trattengono le lacrime. Ma fin dall’inizio appare un film già visto, l’ennesima biografia targata Hollywood: Il protagonista ed il suo dramma, la storia d’amore e l’amico nel ruolo di terzo incomodo. Rimane impressa la prova di Eddie Redmayne, premiata con l’Oscar.

Mercoledì 26 ottobre
The iron lady – Rai movie ore 23:20
Insolito ritratto di Margaret Thatcher che ritrae quelle che fu una delle donne più influenti dello scenario politico degli anni ottanta come una signora ormai anziana e sola, alle prese con un presente confuso e un passato glorioso che si insinua, come una fitta serie di ricordi che stentano a svanire nella mente ormai offuscata della ormai ex Lady di Ferro. Un racconto delle travagliate imprese politiche della Thatcher, ma anche e soprattutto una rappresentazione del suo privato, dalla figura del marito al rapporto con la solitudine di una vita ormai agli sgoccioli. Ottima Meryl Streep, che con la sua interpretazione sostiene e aggiunge molto ad un film di buona fattura, ma privo di grandi spunti e originalità.

Giovedì 27 ottobre
Gran Torino – Iris ore 21:00
Walt Kowalski è un reduce della guerra di Corea, esperienza in cui ha forgiato un carattere diffidente e un forte odio razziale. Odio che è accentuato poi dalla presenza, nel quartiere in cui risiede, di una folta comunità coreana divisa in bande. Sarà proprio lo sviluppo del rapporto col vicino di casa Thao a mettere in luce il vero carattere di Walt, ben nascosto dalla pesante corazza che si è costruito. Quello di Kowalski è uno dei personaggi più difficili e controversi del cinema di Eastwood e che pare racchiudere alcune caratteristiche dei suoi predecessori (la durezza del sergente Gunny o lo spirito protettivo di Frankie Dunn ad esempio). Eastwood racconta uno spaccato dell’America odierna, fotografando la difficile convivenza tra le tante etnie che la compongono. Tra i lavori più maturi del pluripremiato regista.

Venerdì 28 ottobre
Mar nero – Tv2000 ore 21.05
Mar nero è l’opera prima del regista Federico Bondi, capace all’esordio di donare alla sua pellicola un forte senso di solidarietà. Un’anziana signora rimasta vedova, trova nella sua nuova badante una persona di cui fidarsi e con cui instaurare un rapporto di rispetto e amicizia. Un legame così forte che porterà le due ad affrontare insieme un brutto imprevisto. Ottimo il lavoro dell’intero cast, dove spicca in particolare la prova di Ilaria Occhini. Qualche ricorso agli stereotipi del caso non compromettono la riuscita di una pellicola poco conosciuta.

Sabato 29 ottobre
Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? – La7d ore 21.30
Commedia firmata da Billy Wilder, molto divertente e sorretta da un ritmo incalzante. Nonostante l’indubbia riuscita non è mai stata considerata tra i titoli più importanti del regista austro-americano. La pellicola è ambientata e in gran parte girata nell’isola di Ischia e vede la partecipazione anche di qualche attore di casa nostra (tra cui Pippo Franco), un occasione che Wilder coglie per prendere in giro, oltre che il moralismo americano, i nostri modi di fare. Nonostante il regista diede al film un titolo italiano (Avanti!), da noi fu lo stesso (malamente) ribattezzato.

Domenica 30 ottobre
Tom, Dick e Harry – Rai5 ore 23.00
Commedia americana interpretata da Ginger Rogers, che veste i panni di una ragazza che deve scegliere l’uomo perfetto da sposare. I tre pretendenti sono evidentemente distanti tra loro, un operaio, un ricco e un filosofo. Il finale è scontato, ma ci si arriva in maniera intelligente ed il film è divertente e raffinato. Il titolo, nonché i nomi dei tre pretendenti, prendono spunto da un modo di dire che suona come il nostro “Tizio Caio e Sempronio”. Ottima la regia di Garson Kanin.

Il cinema in tv dal 24 al 30 ottobre

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA