• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Orizzonti di gloria (1957)-Curiosità
Storie 1.064

Orizzonti di gloria (1957)-Curiosità

By admin · On 4 Novembre 2016

Orizzonti di gloria (1957)-Curiosità

Quarto film di Stanley Kubrick, tratto dall’omonimo romanzo di Humphrey Cobb. Il racconto trae ispirazione da reali episodi accaduti durante la prima guerra mondiale tra le truppe francesi, in particolare all’interno del 336° reggimento di fanteria. Questi soldati infatti si rifiutarono di uscire dalla loro trincea per avanzare un attacco senza possibilità di successo. Il generale, di fronte al rifiuto, ordinò di aprire il fuoco contro i propri uomini, ma il suo colonnello disobbedì al comando. Il generale portò allora in giudizio 24 appartenenti alla compagnia, colpevoli di aver rifiutato gli ordini imposti. Per 4 di loro (tutti caporali) il verdetto del processo fu di colpevolezza con conseguente condanna a morte. Furono giustiziati il giorno prima che la loro pena potesse commutarsi in lavori forzati. La loro vicenda è molto nota come “il caso dei caporali di Souain”.
Orizzonti di gloria (1957)-Curiosità

In Italia il film fu distribuito subito, nel 1958. In Germania un paio di anni dopo, per evitare tensioni nei rapporti con la Francia. E proprio nella diretta interessata Francia, la censura ne impedì la visione fino al 1972. Lo stesso Kubrick ne impedì poi la distribuzione fino al 1975, per evitare che il pubblico transalpino si infastidisse a tal punto da boicottare Arancia Meccanica. In Spagna fu negato dalla dittatura di Franco per il suo messaggio anti-militarista e venne ufficialmente distribuito soltanto nel 1986. In Belgio fu inserita una prefazione in cui si affermava che quanto si raccontava era comunque un caso isolato che non intaccava minimamente la galanteria dei soldati francesi.
Orizzonti di gloria (1957)-Curiosità

Sebbene sia un film di guerra, l’esercito nemico non appare mai. A causa del rifiuto dei Francesi ad autorizzarne le riprese, fu girato in Germania. E’ costato circa un milione di dollari, di cui 300.000 finirono nelle tasche di Kirk Douglas. Il titolo originale del film richiama un verso scritto dal poeta inglese Thomas Gray in Elegia scritta in un cimitero campestre:

The boast of heraldry, the pomp of power,
And all that beauty, all that wealth e’er gave,
Awaits alike th’ inevitable hour.
The paths of glory lead but to the grave.

Il vanto di un nome illustre, lo sfarzo del potere,
e tutta quella bellezza, tutta quella ricchezza donata,
aspettano allo stesso modo l’ora inevitabile.
Il sentiero della gloria conduce soltanto alla tomba.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Storie

    Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità Storie

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

  • Storie

    Il mio piede sinistro (1989)-Curiosità

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA