• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cinema in tv dal 19 al 25 dicembre
Rutto Libero 883

Il cinema in tv dal 19 al 25 dicembre

By admin · On 19 Dicembre 2016

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 19 dicembre
Taxi driver – Paramount channel ore 23:00
Robert De Niro preparò il personaggio di Travis in maniera esemplare. L’impegno già preso con Bertolucci per le riprese di Novecento non gli impedì di guidare taxi per giorni e leggere manuali sui disturbi della mente. La famosa scena in cui pronuncia la frase “Dici a me?” davanti allo specchio è frutto di un’improvvisazione dell’attore. Jodie Foster è Iris, una giovanissima prostituta. All’epoca era realmente minorenne (tredici anni), ed è per questo che nella scena erotica con Travis venne sostituita dalla sorella maggiore Connie. L’attore che doveva interpretare il ruolo del marito che spia la moglie nel taxi non si presentò sul set. Ci mise una toppa Scorsese interpretando la parte di persona. La scena della sparatoria sul finale del film è forse una delle più brutali del cinema di Scorsese, parossismo di quella violenza che è l’elemento dominate di tutta la pellicola.

Martedì 20 dicembre
Qualcosa è cambiato – Paramount channel ore 23:00
Commedia sentimentale ben riuscita quella di james L. Brooks. Jack Nicholson è un ricco e maleducato misogino, colpito dai più strani complessi e senza peli sulla lingua. La sua vita subirà una scossa con l’incontro di una bella cameriera e il suo carattere tenderà ad aprirsi verso gli altri. E’ proprio l’attore l’elemento cardine della pellicola, perfettamente a suo agio nel ruolo da interpretare. Helen Hunt riesce nell’arduo compito di tenergli testa, tanto che entrambi vinsero l’oscar nel 1998 (miglior attore e miglior attrice). Non mancano i momenti di ilarità, soprattutto nella prima parte sicuramente più originale e meno prevedibile della seconda.

Mercoledì 21 dicembre
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – Rai Movie ore 23:45
Intenso film tutto al femminile che racconta le controversie di una società, quella americana, poco tollerante e incline al razzismo. Attraverso storie di donne che non accettano le storture del mondo in cui vivono, il regista Jon Avent, racconta storie coinvolgenti ed emozionanti, legate da umanità, voglia di libertà e, soprattutto, da un forte vincolo di amicizia. Sentimenti sinceri, forse un po’ troppo convenzionali e diretti, ma lo stesso apprezzabili per una bella caratterizzazione delle protagoniste e per l’affresco sincero di un vivace legame fatto di emozioni ma anche di eventi oscuri e torbidi.

Giovedì 22 dicembre
Il sorpasso – Iris ore 21:00
Vittorio Gassman interpreta il prototipo dello spaccone italiano, sfrontato, desideroso di apparire, affascinato dal lusso e dalle auto sportive, ma anche e soprattutto donnaiolo incallito. Cinico, menefreghista ma comunque capace di nascondere, sotto la corazza di facciata, un cuore buono, un cuore da italiano. Dino Risi realizza una delle commedie (nere) più importanti del cinema italiano, supportato probabilmente dal miglior Vittorio Gassman. Un road-movie atipico, capace di far ridere e riflettere. Un vero capolavoro.

Venerdì 23 dicembre
Il favoloso mondo di Amélie – La7d ore 21:30
Ci sono pochi film che riescono a trasportarci allo stesso tempo in una dimensione divertente e toccante. Il favoloso mondo di Amélie è uno di questi. Una pellicola che è anche una confezione di sogni e magia, speranze e amore, dove una ragazza trasforma, con la propria fantasia, Parigi in un mondo visionario , fatto di colori, fascino e suggestioni. Un groviglio di buoni propositi che attraverso i grandi occhi scuri della protagonista prende inevitabilmente una via romantica e incantata. Uno dei migliori film del talento francese Jean-Pierre Jeunet. Ottima Audrey Tautou nei panni della deliziosa Amélie.

Sabato 24 dicembre
Il padrino – Paramount Channel ore 20:30
Primo capitolo di una delle saghe cinematografiche più importanti e conosciute di sempre. La avventure malavitose della famiglia Corleone, con i suoi splendidi interpreti ( Al Pacino, Marlon Brando, Robert Duvall ) e diretta dalla macchina inconfondibile di Francis Ford Coppola, hanno creato una sorta di riferimento nel cinema di quei prosperosi anni settanta, oltre che un personaggio, quello di Don Vito Corleone, che a tutti gli effetti è ancora oggi un’icona non solo del genere ma di tutto il cinema in generale. Imperdibile.

Domenica 25 dicembre
Cabaret – Rai Storia ore 21.05
Bob Fosse mette in relazione con magistrale armonia le atmosfere illusorie della Germania dei primi anni trenta, il ritmo estroso e dirompente del musical di Broadway e le vicende sentimentali dell’affascinante e talentuosa soubrette Sally (Liza Minnelli). In una Repubblica di Weimar ormai al tramonto, il kit Kat Klub, a Berlino, porta in scena spettacoli di musica e ballo per la decadente borghesia locale in cerca di svaghi e trasgressione. Fuori, il fermento delle giovani leve hitleriane che, tra violenza e retorica patriottica, avanzano inesorabili, facendo presagire nuovi e inquietanti scenari. Un dramma originale, raccontato con grande stile e profonda amarezza. A tutti gli effetti un classico del cinema.

Il cinema in tv dal 19 al 25 dicembre

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA