• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 446

Il cinema in tv dal 20 al 26 marzo

By admin · On 20 Marzo 2017

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 20 marzo
Quella sporca dozzina – Iris ore 21:00
Dodici militari – condannati a morte – vengono addestrati per assaltare un castello francese che i tedeschi usano per i loro ufficiali. Se la missione avrà successo, i soldati avranno salva la vita. Pellicola politicamente scorretta che mostra i protagonisti impegnati a salvare la propria vita piuttosto che difendere la bandiera di appartenenza. Ottenne un inaspettato successo, dovuto alla violenza, al cinismo, al ritmo e soprattutto all’ottimo cast. Candidato a 4 premi oscar, portò a casa una statuetta.

Martedì 21 marzo
Il cavaliere oscuro – Italia1 ore 21:10
Secondo dei tre capitoli del Batman targato Christopher Nolan, Il cavaliere oscuro è un racconto di altissimo livello che pone al centro della scena, come in ogni classico supereroe che si rispetti, l’atavica lotta lotta tra bene e male, e lo fa in una maniera talmente profonda e drammatica da superare di gran lunga qualsiasi aspettativa riguardo ad un film di questo genere. Intenso, cupo e spietato, Il cavaliere di Nolan e il suo storico rivale, un crudele e quanto mai deviato Jocker, assumono un ruolo molto più complesso e ambiguo di quello già conosciuto nelle versioni precedenti, rendendo questo film un gigante in grado trasmettere con grande forza atmosfere inquietanti e indiscusso fascino. Memorabile il Jocker interpretato da un magnifico Heath Ledger.

Mercoledì 22 marzo
Inception – Mediaset Italia2 ore 21:10
Uno dei vertici del cinema di Nolan, regista di talento e assoluta abilità nel portare sul grande schermo tutta la sua arte visionaria che gioca col tempo e, allo stesso tempo, indaga e tenta di smascherare i segreti dell’inconscio umano. Nolan abbina la potenza di spettacolari effetti speciali all’intricata e sottile scrittura, che entra nella testa della gente, nei loro sogni, che pone il tempo su più livelli. Un Thriller caotico e maestoso, con una schiera d’attori – Di Caprio, eccellente e intenso – di altissimo livello. Sbalorditivo e adrenalinico l’effetto visivo della pellicola, affascinante e coinvolgente la sconnessione temporale in cui la percezione della realtà si modifica e si distorce. Un film sorprendente, unico, ambizioso. Assolutamente da vedere.

Giovedì 23 marzo
Il pianista – Rete4 ore 23:35
Pellicola diretta da Roman Polanski e tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Władysław Szpilman, pianista Ebreo che riuscì a fuggire alla deportazione. Il film è incentrato sul protagonista e focalizzato sulle vicende che lo vedono tristemente coinvolto. Sullo sfondo, il dramma di un’intera popolazione. Una vicenda per altro molto vicina a quello che ha realmente vissuto il regista durante la seconda guerra mondiale. Tre premi oscar, tra cui quello per la miglior regia e quello per il miglior attore protagonista, un ispiratissimo Adrien Brody.

Venerdì 24 marzo
Cane di paglia – Rai Movie ore 0:45
In un isolato e tranquillo villaggio in Cornovaglia arriva, insieme a sua moglie, un professore americano per intraprendere fuori dal caos i suoi studi. M il temperamento mite del professore sarà messo a dura prova una banda di personaggi che, causa anche l’atteggiamento ambiguo della moglie, importuneranno i due, fino ad un vero e proprio assedio. Film ad alta tensione emotiva che lancia uno sguardo di assoluto pessimismo sul genere umano e sui rapporti che intercorrono tra diversi individui. Interpreti impeccabili – su tutti Dustin Hoffman -, per questo film che rappresenta diversi aspetti e diversi volti della violenza e della vendetta. Sensualità e sangue sono gli elementi che il grande Sam Peckinpah gestisce in maniera migliore, recuperando così credito su una trama non troppo originale e un serie di personaggi non sempre credibili. Uno dei tanti cult del cinema anni ’70.

Sabato 25 marzo
Heat, la sfida – Nove ore 21:15
Due giganti del cinema – Robert De Niro e Al Pacino – per la prima volta uno di fronte all’altro nello stesso film. Heat è la sfida fisica e mentale tra un ladro e un poliziotto che Mann inscena con i caratteri classici del genere, aggiungendo spunti di profondo esistenzialismo. Ottimi dialoghi, azione, suspense e uno spiccato senso morale per per questo film avvincente che parla della vita e dell’epica lotta tra il bene e il male. Memorabile la scena del dialogo tra i due grandi attori al tavolo di un ristorante.

Domenica 26 marzo
Millennium. Uomini che odiano le donne – Rai4 ore 23:00
L’opera di David Fincher è il secondo adattamento del celebre e fortunatissimo libro di Stieg Larsson. Una sfida difficile quella di Fincher, vista la bontà della precedente e per altro recente pellicola europea di Niels Arden Oplev. Un confronto inevitabile, che si sposta anche sugli attori, soprattutto nel personaggio protagonista, quella Lisbeth Salander che si assicura di diritto un posto tra i personaggi femminili cinematografici più affascinanti e oscuri degli ultimi anni. Le due attrici, tanto Rooney Mara quanto Noomi Rapace, hanno compiuto un lavoro eccezionale per dare anima e corpo alla spietata protagonista dello scritto di Larsson. La sfida non ha un vero vincitore, ma l’opera di Fincher si distingue per l’ottima fotografia, l’incessante colonna sonora e per le atmosfere thriller data alla narrazione.

68903

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA