• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 4.066

Il cinema in tv dal 15 al 21 maggio

By admin · On 15 Maggio 2017

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 15 maggio
4 mosche di velluto grigio – La7d ore 1:05
Per chi ama fare tardi, Quattro mosche di velluto grigio è un Thriller/horror firmato dal maestro del genere Dario Argento che conclude la famosa e inquietante trilogia degli animali. Forse meno brillante dei capitoli precedenti (L’uccello dalle piume di cristallo e Il gatto a nove code), è comunque un lungometraggio che mantiene tutte le caratteristiche del miglior Argento, dove suspance e sangue alimentano le vicende di un cinema all’insegna della tensione e della morte, che ha consacrato la nascita di un genere e che qui, seppur in maniera assai meno completa, riesce a mantenere una forma stilistica e psicologica di alto livello, dove lo spettatore viene avvolto e attratto fino all’attesissimo finale. Per gli appassionati del genere, imperdibile.

Martedì 16 maggio
Corvo rosso non avrai il mio scalpo – Iris ore 23:40
Jeremiah Johnson, un uomo stanco della propria esistenza sociale, scappa per rifarsi una vita in mezzo alla foresta, lontano dal luogo della sua abitazione. Riuscirà a ricostruirsi una sua dimensione sposandosi con la figlia di una capo indiano e adottando un orfano. Quando perderà queste cose ormai diventate di vitale importanza per mano dei vendicativi Corvi, tutta la vita di Johnson si trasformerà in una guerra personale verso chi ha spezzato la sua famiglia e le cose a lui più care. Un classico del genere avventura e western, che propone la figura del suo protagonista in chiave mitologica, assumendo tutte le caratteristiche di un uomo determinato e intriso rispetto per la nauta e per tutto ciò che la caratterizza. Splendidi scenari di montagna e grande atmosfera.

Mercoledì 17 maggio
Hugo Cabret – Rai4 ore 21:05
Film-omaggio alla settima arte, ricco di riferimenti al cinema e alla sua storia. Hugo e Isabelle assistono, in un cinema di Parigi, alla proiezione di un film. La pellicola in questione è Preferisco l’ascensore! del 1923. La scena più famosa, divenuta poi un simbolo della cinematografia, è quella del protagonista appeso ad una lancetta dell’orologio. Scorsese omaggia ancora il film, e proprio questa scena, nel finale della sua pellicola. Hugo per nascondersi si troverà nella stessa situazione.Tra i 5 oscar vinti, meritatissimo quello a Dante Ferretti (in collaborazione con Francesca Lo Schiavo) per la scenografia: “abbiamo costruito tutto da zero, compresi tutti i paesaggi usati per il film di Méliès, l’unica cosa presente nel film che non ho costruito è stata la mia matita”. C’è spazio anche per il cammeo del regista, nei panni di un fotografo.

Giovedì 18 maggio
La promessa dell’assassino – Rete4 ore 00:05
Le innocenti ricerche di una giovane Naomi Watts portano alla luce la brutale violenza che quotidianamente si insinua tra le vie di una gelida Londra, terreno fertile per le losche attività della mafia russa. Il film si può definire la continuazione del precedente A history of violence, con il quale divide molte affinità, dallo stile alle scene di violenza, fino all’ossesione del corpo, capace con i suoi tatuaggi e le sue cicatrici di raccontare più di quanto può fare un diario personale. La prova degli attori innalza ancor di più la qualità della pellicola.

Venerdì 19 maggio
A better tomorrow – 7gold 23:30
Prima di approdare a Hollywood, John Woo, è stato un virtuoso cineasta del cinema di Hong Kong. L’Heoric bloodshed, genere d’azione tutto sangue e pistole, nasceva alla fine degli anni Ottanta, e a Better Tomorrow è uno dei simboli di questo filone cinematografico. Ambienti malavitosi, gangster e un vano tentativo di rientrare nella normale vita di tutti i giorni a seguito di un arresto per traffico di denaro falso. Quindi vendette, sparatorie, violenza e non solo. Gli eroi di Woo hanno anche cari valori come onore e rispetto. Campione d’incassi in Asia. Un film per scoprire le origini e l’influenza sul cinema mondiale di un grande innovatore e di un regista che ha saputo modellare e reinventare con grande spettacolarità il cinema d’azione degli ultimi trent’anni.

Sabato 20 maggio
L’uomo della pioggia – Nove ore 21.15
L’uomo della pioggia è una delle tante trasposizioni cinematografiche di un libro scritto da John Grisham. Coppola dipinge alla perfezione l’universo legale americano, infestato da arrivisti pronti a tutto in nome del proprio successo. La storia raccontata è un legal-thriller che porta poche novità e si avvicina ad altre opere dello scrittore (Il verdetto o La giuria ad esempio). Nonostante lo stampo classico però, la regia e le prove attoriali – in un cast composto da nomi come Matt Damon, Danny de Vito, Mickey Rourke – rendono il tutto avvincente e godibile.

Domenica 21 maggio
The Grandmaster – Rai4 ore 21.15
Scritto e diretto da Wong Kar-wai, racconta la vita di Ip Man, maestro e mentore di Bruce Lee. Dal punto di vista narrativo la pellicola appare leggermente ingarbugliata, complice anche una lavorazione protratta per oltre 3 anni, con tagli e aggiunte a seconda del mercato in cui è stato poi distribuito. Rimane però il fascino dei luoghi, l’ipnotica rappresentazione dei combattimenti e il distinguibile stile del regista particolarmente marcato nelle tematiche sentimentali, in cui si evidenzia ancora una volta la sua ossessione per le relazioni negate.

the-grandmaster-012

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA