• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Rutto Libero 415

Il cinema in tv dal 27 aprile al 3 maggio

By admin · On 3 Maggio 2015

Consigli minimi per una settimana di cinema in tv

Lunedì 27 Aprile
Misterioso omicidio a Manhattan – La7d ore 21.10
Manhattan, Diane Keaton, una raffica di battute e sarcasmo da vendere. In questo film di Woody Allen si ritrovano tutti gli elementi del suo miglior cinema. Lontano dagli splendori di Manhattan e Io e Annie, Misterioso omicidio a Manhattan è comunque una commedia intelligente, ricca di situazioni comiche e trovate esilaranti. Una trama semplice alla quale Allen conferisce la sua inconfondibile impronta filmica, oltre che
chiari riferimenti, tra citazioni e omaggi, al thriller classico e al grande maestro del brivido Alfred Hitchcoock.
Martedì 28 Aprile
Psyco – RSI LA2 ore 22.40
Un esasperato Alfred Hitchcock dirige Janet Leigh. Vuole da lei un’espressione di terrore mai vista prima. Quell’urlo che l’attrice fece quando vide il fantoccio di mamma Bates nel camerino. Ce lo aveva fatto mettere Hitchcock durante i provini, e questa improvvisata le valse il ruolo da protagonista. Settantotto inquadrature, una lama che squarcia un melone come effetto sonoro, sciroppo di cioccolato e sette giorni di lavoro per portare sullo schermo i quarantacinque secondi più agghiaccianti della storia del cinema.
Mercoledì 29 Aprile
Flags of Our Fathers – Iris ore 21.00
Clint Eastwood rivive la sanguinosa battaglia sull’isola di Iwo Jima tra americani e giapponesi durante la seconda guerra mondiale. La pellicola prende spunto da una delle fotografie di guerra più famose, quella dei sei Marines che issano la bandiera americana sulla cima dell’isola (http://www.montney.com/marine/iwo.jpg). Un Film che racconta la guerra senza mai cadere sulla facile retorica dell’eroismo e che contrappone il disagio dei protagonisti al governo americano, che li eleva a valorosi eroi per giustificare e finanziare le proprie azioni. E’ anche un riuscitissimo esperimento cinematografico, collegato infatti all’altra pellicola del regista “Lettere da Iwo Jima”, uscito alcuni mesi dopo. Mentre in questo episodio Eastwood racconta la guerra dalla parte degli americani, nell’altra opera gli stessi fatti sono vissuti dal punto di vista giapponese.
Giovedì 30 aprile
Leoni per agnelli – Rai Movie ore 21.15
Un professore idealista e un suo promettente alunno simbolo di speranza e cambiamento. Una giornalista acuta e un ambizioso senatore americano. Le tormentate vicende di due soldati partiti per una missione in Afghanistan. Personaggi importanti e ben caratterizzati che ci parlano delle diverse facce di un’America difficile e contraddittoria. Un racconto politico, idealista e ambizioso, al quale, tuttavia, manca un po’ di coraggio e determinazione. Un film che deve molto alla prova attoriale dei suoi protagonisti. Ottimi i dialoghi tra Tom Cruise e Meryl Streep.
Venerdì 1 Maggio
Si può fare – Rsi La2 ore 23.05
Milano, anni Ottanta. Un sindacalista in conflitto con i colleghi viene trasferito presso la cooperativa 180, dove si trovano dei pazienti con disturbi mentali usciti dai manicomi a seguito chiusura di questi avvenuta nel 1978. Una bella commedia impegnata in grado di far riflettere, tra risate e qualche momento toccante, su temi delicati quali il disagio psichico, l’uguaglianza , il rispetto. Il tutto letto in ottica sociale e umana che, in certi passaggi, evidenzia un’ ideologia fin troppo ostentata, ma che, nel complesso, non appesantisce più di tanto la vena sincera e ironica del film. Buon cast di attori italiani.
Sabato 2 Maggio
La vera storia di Jack lo squartatore (film) – MTV Italia ore 21.10
Ispirato al fumetto From Hell, ne ricalca bene fotografia e atmosfere, veri punti di forza della pellicola che deve il suo successo anche all’innegabile fascino del personaggio che racconta e a quello dell’attore che lo ritrae. La Londra buia e perennemente annebbiata traghetta con forza una sceneggiatura fin troppo standard e fedele al fumetto, ennesima ipotetica ricostruzione di un mistero che ha conquistato popolarità proprio grazie alle tante leggende che negli anni si sono create intorno.
Domenica 3 Maggio
Vacanze romane – Rai Movie ore 21.15
Una meravigliosa Roma e due grandi attori (Gregory Peck e Audrey Hepburn), diretti da Wyler. Lui è un giornalista americano, lei una giovane principessa impegnata in un tour diplomatico e che, arrivata nella città eterna, vuole togliersi quelle ingombranti vesti e respirare un po di libertà. Commedia e romanticismo perfettamente miscelati e resi meravigliosamente veri dalla spontaneità della Hepburn, che ricevette il meritato oscar e diede inizio al suo mito. Fu il primo film americano girato interamente in Italia.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

  • Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno Rutto Libero

    Il cinema in tv dal 29 maggio al 4 giugno

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA