• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Chinatown-Recensione
Cult e Classici, Hollywood 639

Chinatown-Recensione

By admin · On 8 Giugno 2015

Chinatown-Recensione
1974, di Roman Polanski

La sceneggiatura di Chinatown venne commissionata dalla Paramount e scritta da Robert Towne. 180 pagine ingarbugliate, tuttavia assai interessanti. Polanski accettò la regia, ma il finale andava cambiato. Troppo romantico, quello di Towne, e poco originale. Era necessaria la morte della protagonista, e suo padre non avrebbe fatto nulla per evitarla. “Sbagliato, immorale, non è la storia che ho scritto”, disse lo sceneggiatore. “Ma è proprio questo che renderebbe il film indimenticabile”, replicò il regista inflessibile. Il talento, d’altronde, è proprio questo: capire ciò che si ha per le mani, le esigenze del pubblico, la forza dell’arte. Ebbe la meglio sullo sceneggiatore e poi, senza incertezze, si concretizzò il resto, come in un perfetto disegno della sorte.
Jack Nicholson nel ruolo del protagonista , agli inizi degli anni settanta, voleva dire avere sul set il migliore attore di quel decennio. Faye Dunaway piaceva a Polanski: le ricordava sua madre, disse. Quella bellezza “retrò”, quella maniacalità nella cura dell’aspetto, dal trucco alle sopracciglia sottili, dai capelli alla bocca carnosa e intensa, fu un elemento estetico fondamentale per la riuscita del film. E poi John Huston, monumentale nell’interpretazione del cattivissimo Noah Cross. Atmosfere dense, intrecci, corruzione e una fitta rete di misteri, come nel miglior noir degli anni quaranta. Un occhio al passato quindi, ma anche a nuovi, inquietanti scenari. Violenza, perversione e il male dell’uomo, capace di violare se stesso e la natura che lo circonda. Quello di Roman è un male estremo, ambiguo, forse lo stesso che aveva conosciuto da piccolo in Polonia e qualche anno prima a Beverly Hills. Chinatown uscì nel 1974 e fu uno dei più grandi successi di Polanski.

Chinatown-Recensione

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • La La Land-Recensione Hollywood

    La La Land-Recensione

  • Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione Hollywood

    Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA