• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Edward-Curiosità
Cult e Classici, Hollywood 1.317

Edward mani di forbice-Recensione

By admin · On 22 Giugno 2015

Edward mani di forbice-Recensione
1990, di Tim Burton

Kim: “Stringimi…”
Edward: “Non posso…”

Tim Burton amava disegnare. A 14 anni aveva ideato il logo per la società della nettezza urbana di Burbank (sua città natale). La sua passione lo portò a vincere una borsa di studio messa in palio dalla Disney, e ne divenne uno degli animatori. Tim Burton aveva anche un’ossessione, un’immagine che lo affascinava, quella di una persona che non poteva toccare nulla senza romperla e non poteva sfiorare nessuno senza provocargli dolore.
Nasce da un disegno realizzato da bambino e dai suoi ricorrenti tormenti quello che può considerarsi il miglior film di Tim Burton: “Ho sempre amato le fiabe che permettono di avere un’immagine forte, graficamente audace, a volte assurda. In questo caso preciso, era quello di un personaggio in conflitto con se stesso, che vorrebbe toccare ma non può, che è insieme creativo e distruttore. Le cesoie sono un buon simbolo di queste tendenze contraddittorie, semplici e complesse nello stesso tempo”.
Caroline Thompson, celebre scrittrice di fiabe per bambini è la sceneggiatrice del film. Raccontò di lunghe chiacchierate con il regista dal sapore di seduta terapeutica, in cui Burton tirava fuori magnifiche idee per il film. Il set in cui è stato girato è una vera e propria cittadina, si chiama Lakeland, in florida. Burton fece accomodare tutti gli abitanti in albergo e ridipinse la maggior parte delle case con colori pastello “I luoghi non dovevano essere interamente negativi, questo mondo doveva evocare un po’ la fine degli anni ’50, l’epoca di Eisenhower, in cui l’America aveva ancora la leadership nel mondo; ed anche l’epoca della famiglia mononucleare, a cui guardiamo con grande nostalgia. I colori sono dunque un po’ appassiti, come un ricordo, una visione astratta di quel periodo”. Alcune delle splendide sculture realizzate da Edward durante il film possono essere ammirate ancora oggi al ristorante di New York “Tavern On the Green”.
Edward-Curiosità

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • American Honey-Recensione Hollywood

    American Honey-Recensione

  • La La Land-Recensione Hollywood

    La La Land-Recensione

  • Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione Hollywood

    Sausage party: vita segreta di una salsiccia-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA