• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Bande à part
Cinema Europeo, Cult e Classici 925

Bande à part-Recensione

By admin · On 26 Maggio 2015

Bande à part-Recensione
1964, di Jean-Luc Godard

La storia è una di quelle di periferia. Siamo a Parigi. Due ragazzi, Arthur e Franz, vivono d’espedienti: hanno un decappottabile, voglia di libertà e un futuro incerto. Frequentano un corso d’inglese, dove conoscono e corteggiano una timida ragazza, Odile (Anna Karina), che, tuttavia, risponde con un certo interesse alle avances dei due. Ne scaturirà una storia ambigua, un triangolo sentimentale difficile, denso, fatto di spensierate uscite, piccole pazzie, lassismo. Bande à part è un ritratto di vita, uno spaccato di gioventù amaro, capace di coinvolgere e rompere gli schemi. Uno dei film simbolo della Nouvelle Vague, che ci ricorda quanto il cinema sia emozione, semplicità, narrazione di storie quotidiane. Memorabile il balletto al caffè, il minuto – in realtà poco più di trenta secondi – di silenzio e la rapina in cui i due giovani recitano incappucciati. La corsa al Louvre non era prevista nella sceneggiatura del film. Godard temeva che la pellicola risultasse troppo breve, quindi decise d’improvvisare una scena in cui i protagonisti avrebbero corso a perdifiato tra le immense stanze del museo. Ottenne il permesso e girò la sequenza. Un riempitivo estroso, diventato poi uno dei simboli del cinema del grande regista francese. Bande à part, inoltre, è il film che di più ha influenzato il cinema di Quentin Tarantino, tanto che egli intitolò la sua compagnia di produzione proprio A Bande Apart. Il ballo di Uma Thurman e John Travolta di Pulp Fiction è ispirato proprio a quello dei tre protagonisti. L’auto di Arthur e Franz è la stessa che Uma usa in Kill Bill II prima di uccidere Bill. Omaggiato anche da Bernardo Bertolucci in The dreamers.

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • The danish girl-Recensione Cinema Europeo

    The danish girl-Recensione

  • Love-Recensione Cinema Europeo

    Love-Recensione

  • Cinema Europeo

    Dheepan-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA