• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante-Recensione
Cinema Europeo, Cult e Classici 986

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante-Recensione

By admin · On 11 Giugno 2015

Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante-Recensione
1989, di Peter Greenaway

Quello di Peter Greenaway non è un cinema di mezze misure. Quasi mai. Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante non fa di certo eccezione. Una sala da pranzo dai toni cremisi dove dei malavitosi consumano, tra rigurgiti e rutti, opulenti convivi. Una toilette abbagliante come scenario di un rischioso adulterio appena sbocciato. Una cucina buia dove questo, complici gli addetti, il loro supervisore e la penombra di immense credenze, si consolida a suon di amplessi e passione. Cibo, sesso e morte, come ne La grande bouffe di Ferreri. Grottesco e tragico in perfetta armonia quindi, come elementi imprescindibili di una danza tragica. È un film politico. Fu Greenaway stesso a dichiararlo. Il sentimento proletario che fa dell’oppressione il suo tormento è la forza ideologica di questo film : la supremazia violenta di chi esercita il potere che sovrasta la cultura e la società stessa, il liberismo sfrenato e la volgarità dell’individuo che ne deriva. Era la fine degli anni ottanta, e il thatcherismo ormai maturo che stava cambiando il volto del paese influenzò decisamente il pensiero di Greenaway. Da qui il cinismo, la complessità dei simboli e delle metafore. Quella del regista gallese è un’inarrestabile tendenza all’eccesso, ridondante di decori e coprolalia; una parabola fin troppo faziosa nell’ostentare artifici e nel suscitare disgusto. Arriverà, spietata, la vendetta. E arriverà in maniera solenne, teatrale, spingendo ancora oltre i limiti filmici, carico più che mai di quell’atroce e insostenibile disprezzo che è per Greenaway il filo conduttore dell’intera pellicola.
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante-Recensione

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • The danish girl-Recensione Cinema Europeo

    The danish girl-Recensione

  • Love-Recensione Cinema Europeo

    Love-Recensione

  • Cinema Europeo

    Dheepan-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA