• Home
  • Recensioni
    • Recenti
    • Cult e Classici
  • Rutto Libero
  • Al cinema
  • Storie
  • Riflessioni
  • Archivio
    • Cinema Italiano
    • Cinema Europeo
    • Hollywood
    • Cinema nel mondo
storiedicinema
Un chien andalou-Recensione
Cinema Europeo, Cult e Classici 986

Un chien andalou-Recensione

By admin · On 18 Giugno 2015

Un chien andalou-Recensione
1929, di Luis Buñuel

Verso la fine degli anni venti Salvador Dalí incontra in una zona della Catalogna, durante le festività natalizie, Luis Buñuel. I due parlano di arte e cinema. Poi un onirico scambio di battute : “Questa notte ho sognato di avere la mano piena di formiche”, dice Dalì. “Questa notte ho sognato di tagliare un occhio a qualcuno”, risponde Buñuel. Il progetto di Un chien andalou nasceva quella sera a seguito di questi racconti visionari, spinto più che mai da una molla artistica carica di fermento e talento. Il sodalizio fu senz’altro azzeccato: idee a valanga e sintonia totale. Il copione fu scritto in appena una settimana. Dalí tornò alla sua arte, Buñuel iniziò le riprese in Francia, dove stava lavorando. Uscì nelle sale – era il 1929 – il manifesto del surrealismo francese, ovvero il linguaggio dell’anima di due artisti visto attraverso figure estreme, violente, disturbanti, tra grottesco e ridicolo, a tratti erotiche, fuori comunque da ogni logica e razionalità. Lo staff venne scelto da Buñuel, e gli attori recitarono seguendo scena per scena le istruzioni del regista senza badare minimamente allo studio della parte e del copione. Le sequenze ispirate ai sogni prima citati vennero inscenate senza finzioni, al fine di rendere al massimo l’impatto visivo. Luis si fece spedire da un amico in Spagna delle grosse formiche rosse che arrivarono sul set in un legno marcio dentro un recipiente di latta. Si procurò poi la testa di un vitello, la quale venne tosata e truccata accuratamente dallo staff prima del ciak. Nella scena iniziale Buñuel stesso ha in mano un rasoio; immobilizza la testa di una donna, le spalanca con le dita le palpebre e, nello stacco successivo, seziona l’occhio dell’animale. Il risultato è sconvolgente. Per stomaci forti. Iniziava così la carriera del più grande regista spagnolo di tutti i tempi.
Un chien andalou-Recensione

Share Tweet

admin

You Might Also Like

  • The danish girl-Recensione Cinema Europeo

    The danish girl-Recensione

  • Love-Recensione Cinema Europeo

    Love-Recensione

  • Cinema Europeo

    Dheepan-Recensione

Riflessioni

  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Suburra, la serie – Svelato il cast

    11 Novembre 2016
  • torino-film-festival-tff-2016

    Torino Film Festival 2016

    10 Novembre 2016

Twitter

Follow @Storiedi_Cinema

Facebook

  • Popular
  • Comments
  • Tags
  • La La Land-Recensione
    7.5

    La La Land-Recensione

    6 Febbraio 2017
  • La “Eastwood rule”

    4 Aprile 2017
  • Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    Il cinema in tv dal 19 al 25 giugno

    19 Giugno 2017
  • Il cinema in tv dal 5 all'11 giugno

    Il cinema in tv dal 5 all’11 giugno

    5 Giugno 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017
#hollywood #americanhoney #roadmovie #USAcinema #nuoveuscite #fratellid'innocenzo #cinemaitaliano #favolacce #bajainternationalfilmfestival #bafta #metascore79 #cinema2016 #film2020

Al Cinema

  • Al cinema dal 17 marzo 2016

    Al cinema dal 17 marzo 2016

    17 Marzo 2016
  • Al cinema dal 10 marzo 2016

    Al cinema dal 10 marzo 2016

    10 Marzo 2016
  • Al cinema dal 3 marzo 2016

    Al cinema dal 3 marzo 2016

    3 Marzo 2016

Filmtv

storie di cinema su filmtv

 

Seguici su Filmtv.it

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Cookie Policy

Storie di Cinema

Notizie e curiosità dal mondo della pellicola: leggi le recensioni, scopri i migliori film in tv e la programmazione cinematografica.

Categorie

  • Al cinema
  • Cinema Europeo
  • Cinema Italiano
  • Cinema nel mondo
  • Cult e Classici
  • Hollywood
  • Recenti
  • Riflessioni
  • Rutto Libero
  • Senza categoria
  • Storie

Articoli recenti

  • 6.5

    Favolacce-Recensione

    4 Giugno 2020
  • American Honey-Recensione
    7.5

    American Honey-Recensione

    13 Aprile 2020
  • 6.5

    Loro 1-Recensione

    2 Maggio 2018
  • Il racconto dei racconti (2015)-I luoghi

    13 Ottobre 2017
  • I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    I guerrieri della notte (1979)-Curiosità

    3 Ottobre 2017

Cerca nel sito

© 2013 Solo Pine Designs, Inc. All rights reserved. Header © Francesca Testa, All rights reserved.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Accetta Info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA